La Biblioteca Centrale di Helsinki 'Oodi' è un esempio eccellente di architettura partecipativa, con spazi multifunzionali e un vasto catalogo di libri. Un luogo di incontro culturale che riflette l'evoluzione delle biblioteche dalla loro origine antica fino all'età contemporanea, offrendo risorse sia fisiche che digitali e servizi innovativi come la robotica per la movimentazione dei testi.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data di inaugurazione Oodi
Clicca per vedere la risposta
2
Progettista Oodi
Clicca per vedere la risposta
3
Piano terra Oodi
Clicca per vedere la risposta
4
Sistema logistico Oodi
Clicca per vedere la risposta
5
Fondata nel ______ secolo a.C., la Biblioteca di Alessandria fu istituita da ______ I ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La Biblioteca di ______ a Efeso, risalente al 135 d.C., era anche un ______ per Celso e conteneva circa ______ rotoli.
Clicca per vedere la risposta
7
Durante il ______, l'idea di biblioteche ______ si sviluppò, influenzata da personaggi come ______ Petrarca.
Clicca per vedere la risposta
8
Biblioteca Medicea Laurenziana - Data di apertura
Clicca per vedere la risposta
9
Biblioteca Marciana - Importanza
Clicca per vedere la risposta
10
Biblioteche pubbliche del XVII secolo
Clicca per vedere la risposta
11
Studiolo di Francesco I de' Medici
Clicca per vedere la risposta
12
Wunderkammern e collezionismo
Clicca per vedere la risposta
13
Biblioteca Ambrosiana
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Triangolo dell'Esposizione nella Fotografia
Vedi documentoArte
L'arte neoclassica di Jacques-Louis David
Vedi documentoArte
La Vita e l'Opera di Vincent van Gogh
Vedi documentoArte
"Il Gattopardo": Un Capolavoro Cinematografico di Luchino Visconti
Vedi documento