L'ascesa di Napoleone Bonaparte e la sua influenza sulla Francia sono indiscutibili. Dalle riforme interne, come il Codice Civile, alla riconquista dell'Italia e l'autocelebrazione imperiale, Napoleone ha trasformato la Francia in un impero centralizzato. Le sue politiche hanno avuto un impatto duraturo sulla struttura dello Stato e sulla cultura, con un'arte ispirata all'antichità classica e un controllo diretto su tutti gli aspetti del governo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Napoleone Bonaparte divenne una figura preminente in ______ dopo essere tornato dalla campagna in ______ e il fallimento delle repubbliche sorelle.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ novembre 1799, corrispondente al 18 brumaio del calendario repubblicano, Napoleone organizzò un colpo di Stato che terminò il ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Centralizzazione amministrativa
Clicca per vedere la risposta
4
Riforma educativa napoleonica
Clicca per vedere la risposta
5
Stabilizzazione economica e finanziaria
Clicca per vedere la risposta
6
Il Codice Napoleone abolì i diritti ______ e i privilegi fiscali di ______ e ______, promuovendo l'uguaglianza legale.
Clicca per vedere la risposta
7
Il Concordato del ______ con la Chiesa cattolica riconobbe la Repubblica francese e normalizzò la situazione dei beni ecclesiastici.
Clicca per vedere la risposta
8
Con il Concordato, i ______ venivano nominati dal Primo Console e consacrati dal Papa, e il clero era ______ dallo Stato.
Clicca per vedere la risposta
9
Vittoria di Marengo
Clicca per vedere la risposta
10
Repubblica Cisalpina e Italiana
Clicca per vedere la risposta
11
Napoleone Console a vita e Imperatore
Clicca per vedere la risposta
12
L'ascesa di ______ a imperatore ha segnato il passaggio da una repubblica a un ______, mantenendo però i principi del Codice ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documento