L'atmosfera terrestre è un involucro gassoso che protegge il nostro pianeta, suddiviso in strati con caratteristiche uniche. Ogni strato, dalla troposfera alla esosfera, svolge un ruolo cruciale nella protezione dalla radiazione solare e nella regolazione del clima. Fenomeni come le aurore polari e i venti caratteristici del clima mediterraneo sono influenzati da questi strati atmosferici.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'involucro gassoso che avvolge la Terra è suddiviso in strati, il più vicino alla superficie è la ______ che arriva fino a 8-18 km di altezza.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______, situata sopra la troposfera, si estende fino a 50 km di altezza e al suo interno contiene lo strato protettivo di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nella ______, che raggiunge gli 80 km di altezza, si verifica la disintegrazione della maggior parte delle ______.
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ si estende fino a 400 km di altezza e le temperature possono salire oltre i ______ a causa dell'assorbimento della radiazione solare.
Clicca per vedere la risposta
5
Misura pressione atmosferica
Clicca per vedere la risposta
6
Effetto temperatura su pressione
Clicca per vedere la risposta
7
Influenza umidità su pressione
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ include la parte alta della mesosfera e la termosfera, ed è nota per la presenza di ioni e particelle cariche.
Clicca per vedere la risposta
9
Le onde radio possono essere ______ dalla ionosfera, consentendo loro di viaggiare per distanze maggiori sulla Terra.
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ polari sono spettacoli luminosi nella ionosfera, causati dall'interazione di particelle cariche solari e ioni atmosferici.
Clicca per vedere la risposta
11
Le aurore polari sono più comuni e visibili nelle ______ polari, a causa dell'orientamento del campo magnetico terrestre.
Clicca per vedere la risposta
12
Caratteristiche clima mediterraneo
Clicca per vedere la risposta
13
Effetti dei venti sulle condizioni meteorologiche
Clicca per vedere la risposta
14
Origine nomi venti mediterranei
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
L'energia idroelettrica e marina
Vedi documentoScienze della terra
Le eclissi e le loro caratteristiche
Vedi documentoScienze della terra
L'energia nucleare e i suoi rischi
Vedi documentoScienze della terra
L'energia marina
Vedi documento