Il numero di ossidazione è fondamentale per comprendere la struttura elettronica e la nomenclatura dei composti chimici. Indica la carica teorica di un atomo in una molecola o ione, basata sull'assegnazione degli elettroni all'atomo più elettronegativo. Questo concetto aiuta a prevedere il comportamento chimico degli elementi e a determinare la loro distribuzione elettronica in composti come l'ammoniaca e il tricloruro di fosforo.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione numero di ossidazione
Clicca per vedere la risposta
2
Numeri di ossidazione gruppo 1
Clicca per vedere la risposta
3
Numeri di ossidazione gruppo 17
Clicca per vedere la risposta
4
Numeri di ossidazione ossigeno e fluoro
Clicca per vedere la risposta
5
L'______ è la misura della capacità di un atomo di attrarre a sé gli elettroni condivisi e cresce muovendosi da ______ a destra nella tavola periodica.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ è l'elemento con la massima elettronegatività, mentre il ______ è quello con la minima nella tavola periodica.
Clicca per vedere la risposta
7
Numero di ossidazione in elementi puri
Clicca per vedere la risposta
8
Numero di ossidazione in composti
Clicca per vedere la risposta
9
Somma numeri di ossidazione in molecole e ioni
Clicca per vedere la risposta
10
Nel ______ di fosforo (PCl3), ogni atomo di cloro possiede un numero di ossidazione di ______, mentre il fosforo ha un numero di ossidazione di ______ per equilibrare la carica.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Il Sistema Internazionale di unità di misura (SI) e la sua importanza in chimica
Vedi documentoChimica
Composti chimici e loro nomenclatura
Vedi documentoChimica
Regole della nomenclatura chimica inorganica
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche e leggi ponderali
Vedi documento