Algor Cards

La Natura e l'Evoluzione del Termine "Filosofia"

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La filosofia, dall'antico amore per la sapienza, si è evoluta in discipline come la metafisica di Aristotele, l'etica e la gnoseologia. Queste indagano l'essere, la morale e la conoscenza.

La Natura e l'Evoluzione del Termine "Filosofia"

Il termine "filosofia" deriva dal greco antico e significa "amore per la sapienza", composto da "philéin" (amare) e "sophía" (sapienza). Originariamente, come testimoniato da Erodoto, la filosofia non era nettamente distinta dalle scienze naturali e veniva impiegata per descrivere un sapere ampio e generale. Con il passare del tempo, e in particolare con il contributo di Aristotele, la filosofia si è specializzata, focalizzandosi sull'indagine dell'essere in quanto tale, ovvero la metafisica. Questa transizione ha portato la filosofia a distinguersi dalle scienze particolari, che si occupano di ambiti specifici della realtà, e a sviluppare un proprio metodo di indagine critica e razionale.
Statua in marmo di Aristotele seduto in giardino, mano destra alzata e sinistra con rotolo, sotto cielo azzurro senza nuvole.

La Filosofia Prima e la Metafisica Aristotelica

La "filosofia prima", termine coniato da Aristotele, si occupa dello studio dell'essere in senso universale, indagando le cause e i principi fondamentali della realtà. Questo ambito di studio, noto anche come metafisica, deve il suo nome alla disposizione postuma delle opere di Aristotele, in cui i trattati metafisici seguivano quelli sulla fisica. La metafisica si distingue per il suo interesse verso questioni che superano i limiti del mondo fisico e materiale, come l'esistenza di entità astratte, la natura del cambiamento e la possibilità di conoscenza a priori.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Significato originale di 'filosofia'

Sapere ampio e generale, non distinto dalle scienze naturali.

01

Contributo di Aristotele alla filosofia

Specializzazione sullo studio dell'essere, ovvero la metafisica.

02

Metodo di indagine della filosofia

Approccio critico e razionale, distinto dalle scienze particolari.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave