Riproduzione umana

L'ovogenesi e la spermatogenesi sono processi fondamentali della riproduzione umana. Durante l'ovogenesi, gli ovociti maturano nelle ovaie, mentre la spermatogenesi produce spermatozoi nei testicoli. Questi gameti si fondono nella fecondazione per formare uno zigote, che si svilupperà e si implanterà nell'utero, dando inizio a una nuova vita.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

Ovogenesi: Il Processo di Formazione degli Ovociti

L'ovogenesi, o oogenesi, è il processo di sviluppo e maturazione degli ovociti all'interno delle ovaie femminili. Inizia durante la vita fetale quando le cellule germinali primordiali, gli oogoni, si moltiplicano per mitosi e iniziano la meiosi, trasformandosi in ovociti primari. Questi ultimi entrano in uno stato di arresto meiotico, che persiste fino alla pubertà. Ogni ciclo mestruale, sotto l'influenza dell'ormone follicolo-stimolante (FSH), alcuni ovociti primari riprendono la meiosi, ma solo uno di solito completa la maturazione diventando un ovocita secondario pronto per l'ovulazione. Gli ovociti che non vengono fecondati subiscono atresia, un processo di degenerazione cellulare.
Microscopi ottici allineati su tavolo da laboratorio con vetrini, pinzette, pipette e provette, in ambiente professionale e illuminato.

Rischio di Aneuploidie e Alterazioni Genetiche negli Ovociti

Con l'avanzare dell'età, la probabilità di anomalie cromosomiche negli ovociti, come le aneuploidie, aumenta a causa di potenziali errori nella divisione meiotica. Questi errori possono portare a una distribuzione non equa dei cromosomi durante la formazione degli ovociti, con conseguente rischio elevato di condizioni come la sindrome di Down. La sorveglianza genetica durante la meiosi tende a diminuire con l'età, rendendo gli ovociti di donne più anziane più suscettibili a tali anomalie.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Significato di 'oogoni'

Clicca per vedere la risposta

Cellule germinali primordiali che si moltiplicano per mitosi prima della meiosi.

2

Ruolo dell'FSH nel ciclo mestruale

Clicca per vedere la risposta

Stimola alcuni ovociti primari a riprendere la meiosi.

3

Destino degli ovociti non fecondati

Clicca per vedere la risposta

Subiscono atresia, processo di degenerazione cellulare.

4

Con l'incremento dell'età, il rischio di ______ negli ovociti si alza a causa di errori nella ______.

Clicca per vedere la risposta

anomalie cromosomiche divisione meiotica

5

Inizio spermatogenesi

Clicca per vedere la risposta

Alla pubertà, prosegue per tutta la vita.

6

Fasi trasformazione spermatogoni

Clicca per vedere la risposta

Divisioni mitotiche e meiotiche, da spermatogoni a spermatidi, poi spermatozoi.

7

Funzione dell'epididimo

Clicca per vedere la risposta

Immagazzina spermatozoi, acquisiscono motilità e capacità di fecondazione.

8

La ______ è il processo dove uno spermatozoo e un ovocita si uniscono per creare uno zigote.

Clicca per vedere la risposta

fecondazione

9

Dopo l'______, l'ovocita è catturato dalle tube di ______, luogo dell'incontro con gli spermatozoi.

Clicca per vedere la risposta

ovulazione Falloppio

10

Per impedire la ______, si verifica la reazione corticale dopo che uno spermatozoo ha penetrato l'ovocita.

Clicca per vedere la risposta

polispermia

11

L'ovocita finisce la seconda divisione ______ e si formano i pronuclei, la cui unione origina lo zigote.

Clicca per vedere la risposta

meiotica

12

Processo di segmentazione post-fecondazione

Clicca per vedere la risposta

Divisione ripetuta dello zigote in morula e successivamente in blastocisti.

13

Differenziazione del trofoblasto

Clicca per vedere la risposta

Formazione di citotrofoblasto e sinciziotrofoblasto dal trofoblasto iniziale.

14

Funzione dell'hCG

Clicca per vedere la risposta

Prodotto dal sinciziotrofoblasto, mantiene il corpo luteo e stimola la secrezione di progesterone.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Biologia

La struttura delle proteine e la loro importanza biologica

Vedi documento

Biologia

La traduzione proteica

Vedi documento

Biologia

Le leggi di Mendel e la loro importanza nella genetica

Vedi documento

Biologia

L'apparato riproduttivo maschile e femminile

Vedi documento