La Costituzione della Repubblica Italiana, basata su principi democratici e di uguaglianza, è il fulcro normativo dello Stato. Con i suoi 139 articoli, stabilisce diritti, doveri e l'organizzazione statale, enfatizzando la sovranità popolare e il rifiuto della guerra. Le riforme, come la riduzione dei parlamentari, ne attestano l'adattabilità.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ italiana è stata adottata il ______ e si fonda su valori di democrazia e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
I diritti e doveri dei cittadini sono elencati nella Parte I della Costituzione, che comprende gli articoli dal ______ al ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Le Disposizioni ______ e finali hanno gestito la transizione dalla dittatura fascista e monarchia alla repubblica, vietando la ______ del partito fascista.
Clicca per vedere la risposta
4
Natura della Costituzione italiana
Clicca per vedere la risposta
5
Limiti alla revisione costituzionale
Clicca per vedere la risposta
6
Origine della Costituzione italiana
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ italiana è nota per la sua estesa gamma di diritti e doveri.
Clicca per vedere la risposta
8
Il contesto ______ ha influenzato la natura compromissoria della Costituzione italiana.
Clicca per vedere la risposta
9
Rappresentanti di varie tendenze politiche hanno lavorato insieme per bilanciare ______ nella Costituzione.
Clicca per vedere la risposta
10
La Costituzione cerca di armonizzare i principi ______ con quelli ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Natura programmatica della Costituzione italiana
Clicca per vedere la risposta
12
Valori promossi dalla Costituzione italiana
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ italiana è stata modificata per adeguarsi ai cambiamenti del sistema politico e della società.
Clicca per vedere la risposta
14
Una riforma del ______, conosciuta come riforma Renzi-Boschi, è stata bocciata tramite ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Nel ______, è stata approvata una riforma che comportava la diminuzione dei ______ del parlamento italiano.
Clicca per vedere la risposta
16
La riforma del ______ che riduceva il numero dei parlamentari è stata ratificata da un ______ nel 2020.
Clicca per vedere la risposta
17
Riforme normative anni '60-'70
Clicca per vedere la risposta
18
Modernizzazione società italiana
Clicca per vedere la risposta
19
Rallentamento rinnovamento normativo
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La giurisdizione italiana e i suoi ambiti di applicazione
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e i diritti fondamentali
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e il suo ruolo nello Stato
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Penale Italiano
Vedi documento