L'empatia, capacità di comprendere e condividere le emozioni altrui, è cruciale per le relazioni interpersonali. Include componenti cognitive e affettive e si sviluppa attraverso percorsi emotivi e cognitivi. Diverse forme di empatia emergono nel corso della vita, influenzando la coesione sociale e le dinamiche relazionali.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Importanza dell'empatia
Clicca per vedere la risposta
2
Manifestazione dell'empatia
Clicca per vedere la risposta
3
Natura dell'empatia
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ dell'empatia si occupa di come reagiamo emotivamente alle esperienze altrui.
Clicca per vedere la risposta
5
Percorso emotivo dell'empatia
Clicca per vedere la risposta
6
Percorso cognitivo dell'empatia
Clicca per vedere la risposta
7
Sviluppo del percorso cognitivo
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ ______, una risposta emotiva immediata, è considerato un tipo elementare di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
In ambiti come l'educazione o la ______, il ______ ______ può risultare dannoso.
Clicca per vedere la risposta
10
Empatia egocentrica
Clicca per vedere la risposta
11
Decentramento nell'empatia
Clicca per vedere la risposta
12
Riconoscimento delle differenze individuali
Clicca per vedere la risposta
13
La capacità di ______ può ridurre i comportamenti aggressivi e favorire azioni prosociali.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La narrazione personale e le life skills nella costruzione del progetto di vita
Vedi documentoPsicologia
L'Effetto Lucifero e il sistema sociale
Vedi documentoPsicologia
La differenziazione didattica: un approccio pedagogico inclusivo
Vedi documentoPsicologia
La ricerca sulla qualità della vita delle persone con disabilità intellettive
Vedi documento