La respirazione cellulare è un processo vitale che permette alle cellule eucariotiche di produrre energia. Attraverso il catabolismo aerobico, il glucosio viene trasformato in ATP nei mitocondri, passando per la decarbossilazione ossidativa del piruvato, il ciclo di Krebs e la fosforilazione ossidativa. Queste fasi sono fondamentali per il metabolismo energetico e la sopravvivenza cellulare.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ cellulare avviene nelle cellule ______ in presenza di ______ per produrre energia.
Clicca per vedere la risposta
2
Il processo metabolico che produce ATP si svolge principalmente nei ______, che sono organuli cellulari.
Clicca per vedere la risposta
3
Collegamento glicolisi-ciclo di Krebs
Clicca per vedere la risposta
4
Enzima chiave nella conversione del piruvato
Clicca per vedere la risposta
5
Prodotti della decarbossilazione ossidativa del piruvato
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ di Krebs avviene nella ______ mitocondriale e porta all'ossidazione dell'acetil-CoA in ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo del NADH e FADH2
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione della catena di trasporto degli elettroni
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo dell'ossigeno nella respirazione cellulare
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ ossidativa contribuisce alla produzione di circa 2,5 molecole di ATP per ogni ______ durante la respirazione cellulare.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Le articolazioni e la loro importanza per il movimento del corpo umano
Vedi documentoBiologia
I polisaccaridi e le loro funzioni
Vedi documentoBiologia
Anatomia umana
Vedi documentoBiologia
Il tessuto connettivo e le sue funzioni
Vedi documento