L'evoluzione del romanzo nell'Italia post-unitaria testimonia la crescita culturale del paese. Autori come Verga e Capuana, con il Verismo, esplorano la realtà sociale, mentre il Manzonismo contribuisce all'unificazione linguistica. Movimenti come l'avanguardia e il Futurismo segnano un'epoca di sperimentazione artistica, riflettendo la trasformazione del ruolo dell'intellettuale nella società.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dominio del romanzo post-Unità
Clicca per vedere la risposta
2
Evoluzione della poesia
Clicca per vedere la risposta
3
Sottogeneri del romanzo popolare
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo della novellistica
Clicca per vedere la risposta
5
La scelta di adottare il dialetto fiorentino come base per l'italiano standard è influenzata dalle opere di ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La '______ della lingua' ha l'obiettivo di sviluppare una lingua ______ per tutti gli italiani.
Clicca per vedere la risposta
7
L'italiano standard si diffonde tramite la ______ e l'______ pubblica, cercando di colmare il gap tra lingua ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
L'adozione dell'italiano come lingua comune è fondamentale per l'______ nazionale e la ______ culturale dell'Italia.
Clicca per vedere la risposta
9
Origine termine 'avanguardia'
Clicca per vedere la risposta
10
Obiettivo artisti avanguardisti
Clicca per vedere la risposta
11
Futurismo e Filippo Tommaso Marinetti
Clicca per vedere la risposta
12
Il ______ in Francia e il ______ in Italia influenzano gli scrittori verso un'analisi più ______ e ______ della realtà.
Clicca per vedere la risposta
13
La letteratura diviene un mezzo per ______ e ______ le problematiche sociali durante questo periodo di trasformazione.
Clicca per vedere la risposta
14
In risposta alla loro ______, alcuni intellettuali cercano nuovi modi di ______ politico e sociale.
Clicca per vedere la risposta
15
Altri intellettuali adottano una visione ______ dell'arte, rifiutando il ______ con le masse e vedendo l'arte come superiore.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La riscrittura di un manoscritto del Seicento
Vedi documentoLetteratura Italiana
La famiglia Portinari e il loro impatto su Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
La poetica di Giacomo Leopardi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Eugenio Montale e la sua poesia del Novecento
Vedi documento