La dualità dell'essere umano è esplorata in 'Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde', dove il conflitto tra bene e male si manifesta nella scissione tra il rispettabile dottor Jekyll e il malvagio signor Hyde. La narrazione di Stevenson indaga la lotta interiore tra la parte razionale e morale dell'individuo e i suoi istinti più selvaggi, evidenziando la fragilità dell'equilibrio morale e le conseguenze della repressione delle pulsioni primordiali.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il libro "______ strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" è stato scritto da ______ ______ Stevenson.
Clicca per vedere la risposta
2
Il dottor Henry Jekyll, protagonista del romanzo, si trasforma nel malvagio ______ Hyde usando una pozione da lui inventata.
Clicca per vedere la risposta
3
Rappresentazione di Jekyll
Clicca per vedere la risposta
4
Rappresentazione di Hyde
Clicca per vedere la risposta
5
Conseguenze della repressione
Clicca per vedere la risposta
6
La sostanza che permette al protagonista di cambiare identità in Hyde è una potente allegoria della ______ e del cambiamento.
Clicca per vedere la risposta
7
Simbolismo di Hyde e Jekyll
Clicca per vedere la risposta
8
Conseguenze della ceduta alla parte oscura
Clicca per vedere la risposta
9
Pericolosità del predominio della natura selvaggia
Clicca per vedere la risposta
10
Secondo Stevenson, la ______ umana è una maschera sottile che può essere strappata, mostrando la vera natura ______ e ______ dell'uomo.
Clicca per vedere la risposta
11
Dualità Jekyll-Hyde
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo della civiltà
Clicca per vedere la risposta
13
Pericoli della repressione
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Inglese
Wilfred Owen: il poeta di guerra britannico
Vedi documentoLetteratura Inglese
Esplorando la memoria e l'interiorità nella letteratura modernista
Vedi documentoLetteratura Inglese
Il Rinascimento e il Barocco nel teatro europeo
Vedi documentoLetteratura Inglese
William Shakespeare e la sua opera
Vedi documento