La genetica, con le sue leggi scoperte da Gregor Mendel, spiega la trasmissione dei caratteri ereditari. Mendel, attraverso esperimenti sul pisello, ha identificato le leggi fondamentali dell'ereditarietà, come la dominanza e la segregazione dei fattori ereditari, che sono la base per comprendere come i tratti vengano ereditati e variati nelle generazioni.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di genetica
Clicca per vedere la risposta
2
Differenza tra carattere e tratto
Clicca per vedere la risposta
3
Leggi fondamentali dell'ereditarietà
Clicca per vedere la risposta
4
______ Mendel, dopo aver studiato matematica e scienze, si impegnò nella ricerca sulle piante di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel periodo tra il ______ e il , Mendel effettuò esperimenti sulle piante di pisello per studiare l'.
Clicca per vedere la risposta
6
Alleli
Clicca per vedere la risposta
7
Meiosi e segregazione allelica
Clicca per vedere la risposta
8
Genotipo dello zigote
Clicca per vedere la risposta
9
In genetica, la composizione genetica di un organismo è nota come ______, mentre l'aspetto fisico o comportamentale è detto ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Gli alleli che prevalgono sugli altri sono chiamati ______, e sono rappresentati con ______, mentre quelli meno forti sono detti ______ e indicati con ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Utilizzando il ______, si possono prevedere le proporzioni di ______ e ______ nella prole derivante da un incrocio.
Clicca per vedere la risposta
12
Dominanza incompleta
Clicca per vedere la risposta
13
Codominanza
Clicca per vedere la risposta
14
Poliallelia e gruppi sanguigni AB0
Clicca per vedere la risposta
Biologia
L'apparato riproduttivo maschile e femminile
Vedi documentoBiologia
La struttura delle proteine e la loro importanza biologica
Vedi documentoBiologia
La traduzione proteica
Vedi documentoBiologia
Il sistema digerente degli animali
Vedi documento