La Guerra dei Trent'anni fu un conflitto chiave nella storia europea, originato da divergenze religiose e politiche. Iniziata con la defenestrazione di Praga, vide l'intervento di potenze come la Svezia e la Francia, culminando nella Pace di Westfalia, che riformò l'ordine politico e religioso del continente.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ dei Trent'anni si svolse tra il 1618 e il ______ e fu un conflitto che devastò principalmente l'area dell'attuale ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le cause della Guerra dei Trent'anni includono tensioni di natura ______, ______ e territoriale in Europa, seguite alla ______ protestante.
Clicca per vedere la risposta
3
Il principio '______ regio, eius religio', introdotto con la Pace di ______ del 1555, permetteva ai principi di scegliere la religione dei loro territori, ma non includeva il ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Formazione Unione protestante e Lega cattolica
Clicca per vedere la risposta
5
Editto di Restituzione 1629
Clicca per vedere la risposta
6
Intervento svedese nella guerra
Clicca per vedere la risposta
7
Durante la fase svedese del conflitto (-), Gustavo Adolfo di ______ introdusse efficaci innovazioni militari.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ di ______ del 1635 tentò di ridurre le tensioni del conflitto che aveva gravemente danneggiato la ______.
Clicca per vedere la risposta
9
A seguito della guerra, la popolazione della ______ si ridusse della metà e l'economia risultò in ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Guida della Francia nella guerra contro gli Asburgo
Clicca per vedere la risposta
11
Alleati della Francia nella guerra
Clicca per vedere la risposta
12
Conseguenze della Pace di Westfalia
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ di ______ ha creato un nuovo sistema europeo che rispetta la sovranità degli stati e la diversità religiosa.
Clicca per vedere la risposta
14
I trattati firmati nelle città di ______ e ______ hanno concluso le controversie territoriali e riconosciuto l'indipendenza di alcune entità.
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ e la ______ hanno ampliato i loro territori a seguito degli accordi, mentre l'Impero ______ è risultato indebolito.
Clicca per vedere la risposta
16
La Confederazione ______ e le ______ Unite hanno ottenuto il riconoscimento della loro indipendenza grazie ai trattati menzionati.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documento