Algor Cards

Fattori che influenzano l'acqua marina

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La densità dell'acqua marina è determinata da salinità, temperatura e pressione, fattori che influenzano la circolazione termoalina e i movimenti oceanici. Il ciclo idrologico gioca un ruolo vitale nella distribuzione delle risorse idriche, con l'acqua che si muove tra atmosfera, superficie terrestre e sottosuolo, sostenendo ecosistemi e biodiversità.

Fattori che influenzano la densità dell'acqua marina

La densità dell'acqua marina, che si esprime come massa per unità di volume, è soggetta a variazioni determinate da diversi fattori ambientali. La salinità, ovvero la concentrazione di sali disciolti, è un fattore primario: un aumento della salinità comporta un incremento della densità. La temperatura dell'acqua è altrettanto influente: l'acqua fredda è generalmente più densa di quella calda, a causa della diminuzione del movimento molecolare che permette alle molecole di acqua di avvicinarsi maggiormente. Inoltre, la pressione esercitata dall'acqua aumenta con la profondità, causando un leggero incremento della densità: per ogni 10 metri di discesa, la pressione aumenta di circa 1 atmosfera. Questi fattori sono cruciali per comprendere fenomeni come la circolazione termoalina, che regola i grandi movimenti di masse d'acqua negli oceani.
Sezione trasversale costiera che mostra strati di suolo e rocce, mare con gradazioni di blu, cielo azzurro con nuvole e ciclo idrico con fiume e sorgente.

Variazioni della temperatura negli oceani

La temperatura degli oceani mostra notevoli variazioni in funzione della profondità e della latitudine. In superficie, essa è fortemente influenzata dall'irraggiamento solare, che varia in base a fattori come la trasparenza dell'acqua, l'angolazione dei raggi solari, la latitudine, la stagione e l'ora del giorno. Le acque equatoriali possono superare i 27º C, mentre nelle regioni polari possono scendere fino a -1,7º C. In profondità, la temperatura tende a stabilizzarsi intorno ai 0º C o poco più, mantenendosi costante grazie all'isolamento termico fornito dalla colonna d'acqua sovrastante e alla pressione che impedisce il congelamento dell'acqua nonostante le basse temperature.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Un incremento della ______ nell'acqua marina porta a un aumento della sua densità.

salinità

01

La pressione sottomarina cresce di circa 1 ______ ogni 10 metri di profondità.

atmosfera

02

Influenza dell'irraggiamento solare sulla temperatura superficiale degli oceani

La temperatura superficiale varia per trasparenza dell'acqua, angolazione raggi solari, latitudine, stagione e ora.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave