Il semipresidenzialismo è un sistema di governo che unisce elementi di parlamentarismo e presidenzialismo. Presenta un presidente con poteri significativi e un primo ministro che dipende dalla fiducia parlamentare. La Quinta Repubblica Francese è un esempio chiave di questo modello, con meccanismi come la 'ghigliottina' e il 'voto bloccato' per razionalizzare il governo.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In questo sistema, il presidente è ______ e possiede poteri importanti, mentre il primo ministro deve avere la ______ del parlamento.
Clicca per vedere la risposta
2
Il semipresidenzialismo è talvolta visto come una variante del ______ per il suo legame con la fiducia del parlamento.
Clicca per vedere la risposta
3
La distribuzione dei poteri tra il presidente e il primo ministro nel semipresidenzialismo può ______ notevolmente in base alle leggi fondamentali e al contesto politico del paese.
Clicca per vedere la risposta
4
Presidenzialismo assoluto
Clicca per vedere la risposta
5
Presidenzialismo relativo
Clicca per vedere la risposta
6
Cohabitazione
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ Repubblica Francese è stata fondata in seguito alla crisi in ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La costituzione della Quinta Repubblica fu scritta sotto la direzione di ______ de ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Il sistema semipresidenziale francese è stato rafforzato nel ______ con l'introduzione dell'elezione diretta del presidente.
Clicca per vedere la risposta
10
Per ridurre i periodi di coabitazione, la Francia ha armonizzato i mandati di presidente e parlamento a ______ anni.
Clicca per vedere la risposta
11
Le riforme in Francia hanno incluso la modifica del ______ elettorale per stabilizzare il sistema politico.
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo del presidente nel consiglio dei ministri
Clicca per vedere la risposta
13
Potere di scioglimento dell'Assemblea Nazionale
Clicca per vedere la risposta
14
Comandante supremo delle forze armate
Clicca per vedere la risposta
15
Il ______ francese non è soggetto al voto di fiducia e non può essere sciolto dal ______.
Clicca per vedere la risposta
16
La fiducia nel governo francese è presupposta all'inizio del mandato, ma può essere messa in discussione con una mozione di ______, che richiede il sostegno di almeno un ______ dei membri dell'Assemblea e la maggioranza ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Ghigliottina
Clicca per vedere la risposta
18
Voto bloccato
Clicca per vedere la risposta
19
Ordine del giorno parlamentare
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Femminicidio e la Violenza di Genere in Italia
Vedi documentoDiritto
Funzioni e Poteri della Commissione Europea
Vedi documentoDiritto
Elementi Accessori e Clausole Contrattuali nella Lettera di Assunzione
Vedi documentoDiritto
La Magistratura Italiana: Funzioni e Struttura
Vedi documento