Gli aggettivi e i pronomi sono fondamentali nella lingua italiana per qualificare i nomi e sostituirli. Scopri le loro forme, funzioni e tipologie, come gli aggettivi qualificativi e determinativi, i pronomi personali, possessivi e relativi, e i gradi di intensità degli aggettivi.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Accordo aggettivi
Clicca per vedere la risposta
2
Funzioni sintattiche aggettivi
Clicca per vedere la risposta
3
Aggettivi determinativi
Clicca per vedere la risposta
4
Gli aggettivi ______ sono quelli che non derivano da altre parole, mentre quelli ______ si formano tramite prefissazione o suffissazione.
Clicca per vedere la risposta
5
Forme dei pronomi personali
Clicca per vedere la risposta
6
Funzioni comunicative dei pronomi
Clicca per vedere la risposta
7
Uso dei pronomi nel discorso
Clicca per vedere la risposta
8
I ______ indicano a chi appartiene qualcosa, come nell'esempio 'il mio libro'.
Clicca per vedere la risposta
9
I ______ sono utilizzati per fare domande o esprimere stupore, ad esempio 'chi?' o 'che sorpresa!'.
Clicca per vedere la risposta
10
Gradi di intensità: grado positivo
Clicca per vedere la risposta
11
Gradi di intensità: grado comparativo
Clicca per vedere la risposta
12
Gradi di intensità: grado superlativo
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
I verbi in italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
Verbi transitivi e intransitivi nella grammatica italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Ortografia italiana
Vedi documento