I verbi impersonali nella lingua italiana sono usati per esprimere fenomeni naturali o stati d'animo, spesso con la particella 'si'. I verbi servili e fraseologici arricchiscono il significato di altri verbi, indicando aspetti specifici dell'azione come inizio, svolgimento e conclusione.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Esempi di verbi impersonali legati a fenomeni naturali
Clicca per vedere la risposta
2
Uso impersonale di verbi con soggetto sottinteso
Clicca per vedere la risposta
3
Ausiliare dei verbi impersonali nei tempi composti
Clicca per vedere la risposta
4
In italiano, alcuni verbi come 'accadere' possono essere usati senza un soggetto esplicito, assumendo una forma ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Verbi servili principali
Clicca per vedere la risposta
6
Uso dei verbi servili in tempi composti
Clicca per vedere la risposta
7
Analisi grammaticale vs logica dei verbi servili
Clicca per vedere la risposta
8
Nell'analisi ______, i verbi fraseologici e il verbo principale formano un unico predicato.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Aggettivi e pronomi
Vedi documentoGrammatica Italiana
Verbi transitivi e intransitivi nella grammatica italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Ortografia italiana
Vedi documento