La Biblioteca Medicea Laurenziana e Lorenzo de' Medici incarnano l'eredità culturale del Rinascimento. Con una vasta collezione di manoscritti e il patrocinio delle arti, i Medici hanno trasformato Firenze in un centro di sapere e bellezza, influenzando la letteratura e l'urbanistica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ubicazione Biblioteca Medicea Laurenziana
Clicca per vedere la risposta
2
Fondatore Biblioteca Medicea Laurenziana
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza culturale Biblioteca Medicea Laurenziana
Clicca per vedere la risposta
4
______, noto come il Magnifico, fu un protagonista del ______ in Italia, ricoprendo ruoli di leader politico e promotore culturale.
Clicca per vedere la risposta
5
Tra gli intellettuali e artisti che furono attratti a Firenze dal mecenatismo di Lorenzo de' Medici ci furono ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Lorenzo de' Medici impiegava l'arte per mostrare la potenza della ______ e per fini diplomatici, inviando ______ e ______ alle corti d'Europa.
Clicca per vedere la risposta
7
Il contributo di Lorenzo al disegno urbano di Firenze include la realizzazione di ______ e ______ che hanno influenzato l'aspetto della città a lungo termine.
Clicca per vedere la risposta
8
Data morte Lorenzo il Magnifico
Clicca per vedere la risposta
9
Evento storico post morte Lorenzo
Clicca per vedere la risposta
10
Lorenzo de' Medici non era solo un ______, ma contribuiva anche alla cultura del suo tempo come ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La produzione letteraria di Lorenzo de' Medici era variegata, includendo poesia in ______ e opere di ______ ispirate da Marsilio Ficino e Angelo Poliziano.
Clicca per vedere la risposta
volgare carattere neoplatonico e classicista
12
Le opere di Lorenzo de' Medici mostravano la sua ______, riuscendo a coniugare un senso morale e politico con ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Nelle sue opere, Lorenzo de' Medici esprimeva anche una consapevolezza della ______ della vita.
Clicca per vedere la risposta
14
Opere popolari di Lorenzo de' Medici
Clicca per vedere la risposta
15
Influenze letterarie colte in Lorenzo de' Medici
Clicca per vedere la risposta
16
Contributo di Lorenzo de' Medici alla lingua italiana
Clicca per vedere la risposta
17
Durante l'ultima parte della sua esistenza, ______ de' Medici si concentrò su opere letterarie gradite al pubblico, quali le 'Canzoni a ballo' e i 'Canti carnascialeschi'.
Clicca per vedere la risposta
18
Le festività carnevalesche di ______ venivano allietate dalle opere letterarie di Lorenzo de' Medici, come le 'Canzoni a ballo' e i 'Canti carnascialeschi'.
Clicca per vedere la risposta
19
L'epistolario di Lorenzo de' Medici mostra la sua capacità di unire influenze poetiche dell'epoca e tradizioni culturali ______, rafforzando il suo ruolo nell'Umanesimo.
Clicca per vedere la risposta
20
Lorenzo de' Medici ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo della letteratura in ______ grazie alla sua opera letteraria e al suo sostegno culturale.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La NATO e le sue relazioni internazionali
Vedi documentoStoria
L'Arrivo e le Caratteristiche dell'Homo Sapiens in Europa
Vedi documentoStoria
Sviluppo e Impiego delle Bombe Atomiche su Hiroshima e Nagasaki
Vedi documentoStoria
La fondazione dello Stato di Israele e le tensioni iniziali
Vedi documento