L'ascesa delle università medievali segna un'epoca di rinascita culturale in Europa. Corporazioni autonome di studenti e docenti, queste istituzioni godevano di privilegi come l'autonomia amministrativa e giuridica, pur sotto l'influenza della Chiesa. La scolastica, metodo dominante, promuoveva l'uso della logica nella teologia, mentre la disputa sugli universali stimolava il pensiero critico.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Prima università storica
Clicca per vedere la risposta
2
Privilegi degli studenti e professori
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo delle università nel Medioevo
Clicca per vedere la risposta
4
Cambiamenti nel XVI secolo
Clicca per vedere la risposta
5
Il programma di studi nelle università medievali comprendeva le facoltà di ______, ______, ______ e ______, con quest'ultima vista come la più prestigiosa.
Clicca per vedere la risposta
6
Nonostante l'aderenza all'______ cristiana, i sapienti del Medioevo esploravano la fede in modo ______ e ______, contribuendo all'evoluzione del sapere.
Clicca per vedere la risposta
7
Nominalismo e Roscellino
Clicca per vedere la risposta
8
Realismo e Guglielmo di Champeaux
Clicca per vedere la risposta
9
Concettualismo e Pietro Abelardo
Clicca per vedere la risposta
10
Durante il ______, gli studenti, noti come 'girovaghi', si spostavano tra varie città per studiare diverse materie.
Clicca per vedere la risposta
11
Relazione Abelardo-Eloisa
Clicca per vedere la risposta
12
Corrispondenza Abelardo-Eloisa
Clicca per vedere la risposta
13
Historia Calamitatum
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Vedi documentoStoria
La Belle Époque: un periodo di progresso e tensioni
Vedi documentoStoria
La Repubblica Romana
Vedi documento