La radiologia odontoiatrica utilizza raggi X per immagini diagnostiche di strutture dentarie e tessuti orali, essenziale per la salute endodontica e la pianificazione chirurgica. La radioprotezione mira a minimizzare l'esposizione alle radiazioni ionizzanti, in linea con il decreto legislativo n. 101 del 2020 in Italia.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Radiologia odontoiatrica: impiego raggi X
Clicca per vedere la risposta
2
Differenza tra tecniche radiografiche intraorali ed extraorali
Clicca per vedere la risposta
3
Ortopantomografia: scopo
Clicca per vedere la risposta
4
Cefalometria latero-laterale: utilizzo in ortodonzia
Clicca per vedere la risposta
5
Le lastre ai fosfori sono un'evoluzione ______, esposte come pellicole ma poi ______ digitalmente.
Clicca per vedere la risposta
6
La radiografia digitale diretta riduce l'esposizione alle ______ e migliora l'______ del lavoro.
Clicca per vedere la risposta
7
Principi di radioprotezione
Clicca per vedere la risposta
8
Decreto legislativo n. 101/2020 Italia
Clicca per vedere la risposta
9
Importanza formazione in radioprotezione
Clicca per vedere la risposta
10
Il decreto impone che dirigenti, preposti e lavoratori ricevano una ______ specifica e prevede l'______ professionale per gli Esperti di Radioprotezione.
Clicca per vedere la risposta
11
Per garantire la sicurezza, si enfatizza l'uso di dispositivi di protezione come ______ e ______ piombati.
Clicca per vedere la risposta
Altro
Norme sociali, devianza e criminalità
Vedi documentoAltro
Combustibili e processi di combustione nella meccanica navale
Vedi documentoAltro
Il Metodo Montessori: un approccio pedagogico rivoluzionario
Vedi documentoAltro
Universal Design for Learning (UDL)
Vedi documento