Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
La tetralogia 'L'amica geniale' di Elena Ferrante segue la vita di Lila e Lenù, due amiche napoletane, tra sfide intellettuali e crescita personale. La loro storia, ambientata in un vivace quartiere di Napoli, si snoda attraverso decenni di cambiamenti sociali e personali, con una narrazione che intreccia affetto e competizione.
Show More
Elena Ferrante è lo pseudonimo di un'autrice italiana la cui identità è rimasta segreta
Elena Ferrante ha ottenuto un grande successo mondiale con il suo primo romanzo "L'amore molesto" e la sua tetralogia "L'amica geniale"
Ferrante ha scelto di rimanere anonima, sostenendo che i suoi romanzi dovrebbero parlare da soli, senza bisogno di essere accompagnati dalla biografia dell'autore
"L'amica geniale" è una tetralogia che racconta la storia di due amiche, Lila e Lenù, dalla loro infanzia negli anni cinquanta fino all'età adulta, immergendole nel vivido contesto di un quartiere popolare di Napoli
Le protagoniste della serie sono Lila e Lenù, due amiche con personalità ricche e sfaccettate
La narrazione è affidata a Lenù, che offre una prospettiva intima sulle dinamiche di amicizia tra Lila e Lenù e sullo sfondo sociale e culturale che le circonda
La maestra Oliviero riconosce il talento di Lila, nonostante un incidente in classe, e la elogia per la sua precoce abilità di lettura e scrittura
La scoperta del talento di Lila scuote profondamente Lenù, che si sente minacciata nella sua identità di studentessa eccellente
La rivalità accademica tra Lila e Lenù si acuisce nel tempo, influenzando profondamente la loro relazione