Info

Scopri AlgorBlogFAQPrivacy policyCookie policyTermini e condizioni

Chi siamo

TeamLinkedin

Contattaci

info@algoreducation.com
Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy
Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto HOWARD GARDNER  LE INTELLIGENZE MULTIPLE

Mappa concettuale

francescavacca

Modifica disponibile

La teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner scompone l'intelligenza umana in nove diverse abilità cognitive, da quella linguistica a quella logico-matematica, spaziale, musicale, corporeo-cinestetica, naturalistica, spirituale/esistenziale, sociale/interpersonale e introspettiva/intrapersonale. Ogni tipologia è associata a specifiche professioni e può essere sviluppata con l'allenamento.

Riassunto

Schema

La Teoria delle Intelligenze Multiple di Howard Gardner

Howard Gardner, psicologo presso l'Università di Harvard, ha introdotto la sua teoria delle intelligenze multiple nel 1983 attraverso l'opera "Frames of Mind". Questa teoria ha sfidato la concezione tradizionale di intelligenza come un singolo quoziente intellettivo misurabile. Gardner sostiene che l'intelligenza è un insieme di diverse capacità cognitive distinte, che si manifestano in modi specifici in ciascun individuo. La sua teoria ha avuto un impatto profondo nel campo dell'educazione e della psicologia, incoraggiando un approccio più personalizzato all'insegnamento e all'apprendimento e riconoscendo la diversità delle abilità umane.
Bambini di diverse etnie seduti in cerchio su tappeto colorato in classe, impegnati in attività creative come pittura, costruzioni, lettura e robotica.

Le Nove Tipologie di Intelligenza Secondo Gardner

Gardner ha originariamente identificato sette intelligenze, per poi espanderle a nove. Queste intelligenze sono: linguistica, logico-matematica, spaziale, musicale, corporeo-cinestetica, interpersonale, intrapersonale, naturalistica e, in seguito, esistenziale. Ogni intelligenza rappresenta un'area di abilità cognitive e modalità di apprendimento. Gardner sostiene che, sebbene tutti gli individui possiedano ciascuna di queste intelligenze, vi è una variazione significativa nel livello di sviluppo di ciascuna, influenzato da fattori genetici, ambientali e dalle esperienze di vita. La teoria incoraggia l'identificazione e il potenziamento delle diverse intelligenze negli individui.

Intelligenza Linguistica e Logico-Matematica

L'intelligenza linguistica si riferisce alla capacità di utilizzare il linguaggio per esprimere pensieri complessi e comprendere gli altri. Individui con un'alta intelligenza linguistica sono spesso bravi scrittori, oratori e possono apprendere facilmente le lingue. L'intelligenza logico-matematica, invece, si focalizza sulla capacità di analizzare problemi, riconoscere schemi e utilizzare il ragionamento deduttivo e induttivo. Questa forma di intelligenza è cruciale per scienziati, matematici, ingegneri e altri professionisti che lavorano con la logica e i numeri.

Intelligenze Spaziale, Musicale e Corporeo-Cinestetica

L'intelligenza spaziale consente di visualizzare e manipolare oggetti nello spazio mentale, essenziale per architetti, scultori e navigatori. L'intelligenza musicale si manifesta nella capacità di percepire, creare e interpretare modelli musicali e ritmi, trovando espressione in musicisti, compositori e critici musicali. L'intelligenza corporeo-cinestetica si riferisce all'abilità di utilizzare il proprio corpo in modo fine e coordinato, importante per danzatori, atleti, chirurghi e artigiani.

Intelligenze Naturalistica, Spirituale/Esistenziale e Sociale/Interpersonale

L'intelligenza naturalistica si concentra sulla capacità di osservare, identificare e categorizzare elementi della natura, utile per biologi, ecologisti e agricoltori. L'intelligenza esistenziale, aggiunta successivamente da Gardner, esplora le questioni profonde dell'esistenza umana, pertinente per filosofi, teologi e leader spirituali. L'intelligenza interpersonale riguarda la capacità di comprendere e interagire efficacemente con gli altri, essenziale per insegnanti, psicologi, venditori e leader politici.

Intelligenza Intrapersonale e Applicazioni della Teoria

L'intelligenza intrapersonale si riferisce alla capacità di auto-riflessione e comprensione di sé, importante per lo sviluppo personale e professionale. Individui con questa intelligenza tendono ad avere una forte consapevolezza delle proprie emozioni e motivazioni. La teoria delle intelligenze multiple ha influenzato l'educazione, suggerendo che gli insegnanti dovrebbero progettare lezioni che indirizzino diverse intelligenze e aiutando gli studenti a riconoscere e sviluppare i loro punti di forza unici.

Conclusione: Impatto e Applicazioni della Teoria delle Intelligenze Multiple

La teoria delle intelligenze multiple di Gardner ha avuto un impatto duraturo sull'educazione e sullo sviluppo personale, sfidando la visione tradizionale dell'intelligenza e promuovendo un approccio più inclusivo e differenziato. Questa prospettiva aiuta a riconoscere e valorizzare la diversità delle capacità umane, incoraggiando un ambiente educativo che si adatta alle esigenze individuali e che permette a ciascuno di esplorare e sviluppare le proprie intelligenze uniche. La teoria ha il potenziale di contribuire a una società più equa, in cui ogni individuo ha l'opportunità di realizzare il proprio potenziale.

Mostra di più

    HOWARD GARDNER LE INTELLIGENZE MULTIPLE

  • PROPONE LA TEORIA DELLE INTELLIGENZE MULTIPLE

  • STUDIANDO L'EVOLUZIONE DEL CERVELLO E IDENTIFICA 9 TIPOLOGIE DISTINTE DI INTELLIGENZA

  • INTELLIGENZA LINGUISTICA

  • ABILITÀ DI USARE EFFICACEMENTE IL LINGUAGGIO ORALE E SCRITTO

  • INTELLIGENZA LOGICO-MATEMATICA

  • ABILITÀ DI RAGIONARE E MANIPOLARE I NUMERI

  • INTELLIGENZA SPIRITUALE O ESISTENZIALE

  • CAPACITÀ DI COGLIERE IL SIGNIFICATO DELLA VITA E DELLA REALTÀ

  • INTELLIGENZA SPAZIALE E VISIVA

  • VISUALIZZAZIONE DEL MONDO ESTERNO

  • INTELLIGENZA CORPOREO-CINESTETICA

  • USO DEL PROPRIO CORPO COME MEZZO DI ESPRESSIONE O DI PERFORMANCE SPORTIVE

  • INTELLIGENZA NATURALISTICA

  • RICONOSCERE E CLASSIFICARE GLI ELEMENTI DEL MONDO NATURALE

  • INTELLIGENZA MUSICALE

  • ABILITÀ DI PERCEPIRE E PRODURRE MUSICA

  • INTELLIGENZA SOCIALE O INTERPERSONALE

  • EMPATIA, FACILITÀ DI RAPPORTI

  • INTELLIGENZA INTROSPETTIVA O INTRAPERSONALE

  • CONOSCERE AUTENTICAMENTE E PROFONDAMENTE SE STESSI

  • QUESTA TEORIA SUGGERISCE CHE L'INTELLIGENZA DI OGNI PERSONA E' UNA SERIE DI QUALLITA' DA INDIVIDUARE E POTENZIARE

  • OGNI INDIVIDUO POSSIEDE QUESTE INTELLIGENZE, MA PUO' ESSERE SUPERIORE SOLO IN ALCUNE

  • STIMOLI ESTERNI (CULTURALI E SOCIALI)

  • ALLENAMENTO

  • QUESTO PUO' DIPENDERE

  • PROPENSIONI INDIVIDUALI

  • LO PSICOLOGO CERCA DI VALORIZZARE ALTRE FORME DI INTELLIGENZA FINO AD ORA IGNORTE

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Anno introduzione teoria intelligenze multiple

1983, Howard Gardner introduce la teoria delle intelligenze multiple.

01

Definizione di intelligenza secondo Gardner

Combinazione di diverse abilità cognitive, manifestate diversamente in ogni individuo.

02

Numero di intelligenze identificate da Gardner

Nove tipologie di intelligenza.

03

Gardner ha riconosciuto ______ tipi di intelligenza, tra cui quella linguistica e logico-matematica.

nove

04

Definizione intelligenza linguistica

Capacità di usare il linguaggio orale e scritto in modo efficace.

05

Professioni legate all'intelligenza linguistica

Scrittore, giornalista, avvocato, insegnante.

06

L'______ logico-matematica consiste nell'abilità di elaborare ragionamenti e gestire i ______.

intelligenza

numeri

07

Definizione intelligenza spaziale

Capacità di visualizzare e manipolare oggetti mentalmente, orientarsi nello spazio.

08

Professioni legate all'intelligenza spaziale

Architetto, designer, artista, ruoli che richiedono visualizzazione e mappatura spaziale.

09

L'______ musicale descrive l'abilità di individuare e generare musica, essenziale per ruoli quali ______, ______ o ______ musicale.

intelligenza

musicista

compositore

produttore

10

Esempi professioni intelligenza corporeo-cinestetica

Ballerino, atleta, acrobata.

11

Caratteristiche movimenti alta intelligenza corporeo-cinestetica

Movimenti coordinati, precisi, armoniosi.

12

L'______ naturalistica è la capacità di distinguere e categorizzare le componenti della natura, come piante e animali, spesso legata a mestieri quali ______, ______ o ______.

intelligenza

biologo

botanico

zoologo

13

Capacità chiave dell'intelligenza spirituale/esistenziale

Riflessione sulle grandi domande dell'esistenza e ricerca di senso nella vita.

14

Professioni associate all'intelligenza spirituale/esistenziale

Filosofo, teologo, psicologo.

15

Chi possiede un'alta ______ sociale/interpersonale sa ______ con gli altri e gestire i ______ in maniera costruttiva.

intelligenza

empatizzare

conflitti

16

Esempi di professioni legate all'intelligenza introspettiva/intrapersonale

Psicologo, coach, counselor.

17

Benefici dell'alta intelligenza introspettiva/intrapersonale

Capacità di riflessione su emozioni, pensieri, motivazioni; maggiore consapevolezza di sé.

18

La teoria proposta da ______ Gardner ha fornito un contributo significativo alla comprensione delle capacità cognitive.

Howard

19

Secondo la teoria, ogni persona ha tutte e nove le ______ di intelligenza, ma tende ad eccellere in alcune piuttosto che in altre.

tipologie

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Esplora altre mappe su argomenti simili

Bambino concentrato gioca con blocchi di legno colorati su pavimento, indossando maglietta a righe e pantaloncini blu.

PIAGET

Bambini in classe interagiscono con blocchi colorati e puzzle su tavolo rotondo, esplorando forme e colori in ambiente educativo.

LE 4 FASI DELLO SVILUPPOCOGNITIVO X PIAGET

Scena familiare con adulto e bambino seduti al tavolo di legno intenti a disegnare, circondati da matite colorate e un mappamondo, in una stanza illuminata naturalmente.

La famiglia come ambiente educativo

Modello di cervello umano con pieghe corticali su sfondo neutro, circondato da figure stilizzate e forme geometriche in legno.

DEFINIZIONI DI INTELLIGENZA

Laboratorio scientifico illuminato con tavolo di lavoro, provette colorate, microscopio, bilancia digitale e mano con pipetta.

ESPERIMENTI E QUASI-ESPERIMENTI

Quattro persone, due adulti e due adolescenti, seduti attorno a un tavolo rotondo con fili colorati, blocchi di legno, orologio senza numeri e puzzle.

ELEMENTI DI BASE DEL PENSIERO

Bambino piccolo intento a incastrare blocchi di legno colorati su tappeto multicolore, con altro bimbo che disegna sullo sfondo.

LE 4 FASI DELLO SVILUPPOCOGNITIVO X PIAGET

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave