Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Una giornata sulla neve con gli amici

La competizione di snowboard a Bormio diventa un catalizzatore di solidarietà e spirito di squadra per un gruppo di studenti milanesi. Sostenendo l'amica Mia, scoprono il valore dell'amicizia e dello sport come elementi unificanti.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Località competizione Mia

Clicca per vedere la risposta

Bormio - Mia ha partecipato a una gara di snowboard.

2

Durata viaggio Milano-Bormio

Clicca per vedere la risposta

Tre ore - Il gruppo ha impiegato tre ore per raggiungere le montagne.

3

Attività pre-viaggio ragazze

Clicca per vedere la risposta

Realizzazione striscione - Hanno creato uno striscione per incitare Mia.

4

Il gruppo, durante il viaggio verso ______, è stato avvolto dal silenzio a causa della ______.

Clicca per vedere la risposta

Bormio stanchezza

5

Nicola ha notato una certa ______ tra sua figlia ______ e un ragazzo di nome ______.

Clicca per vedere la risposta

tensione Elena Federico

6

Arrivati a destinazione, hanno iniziato a noleggiare l'attrezzatura e a prenotare una lezione di ______, nonostante le preoccupazioni dell'istruttore.

Clicca per vedere la risposta

snowboard

7

Atmosfera allo snowpark

Clicca per vedere la risposta

Più seria, Mia si prepara per la competizione di snowboard cross.

8

Azione di Elena con lo striscione

Clicca per vedere la risposta

Espone striscione di supporto per Mia, evita aiuto di Federico.

9

Ruolo degli amici di Mia

Clicca per vedere la risposta

Ascoltano le regole dello snowboard cross da Mia, pronti a fare il tifo.

10

La ______ di Mia ha rilassato l'atmosfera tra i giovani, che hanno iniziato una gioiosa ______ a palle di neve.

Clicca per vedere la risposta

vittoria battaglia

11

Dopo aver recuperato il telefono e con l'______ dei genitori, i ragazzi hanno capito che era ora di tornare a ______.

Clicca per vedere la risposta

arrivo casa

12

Il gruppo ha fatto i propri ______ a Mia, contenti per il suo ______ e per il tempo trascorso insieme.

Clicca per vedere la risposta

saluti successo

13

Risultato sportivo di Mia

Clicca per vedere la risposta

Vittoria nella competizione di sci.

14

Effetto dello sport sul gruppo

Clicca per vedere la risposta

Rafforzamento dello spirito di squadra e dell'amicizia.

15

Messaggio al termine della giornata

Clicca per vedere la risposta

Espressione di orgoglio e gratitudine per l'esperienza condivisa.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Educazione Civica

Impatto delle guerre sulla società

Vedi documento

Educazione Civica

La trasformazione del modello educativo del Politecnico di Milano

Vedi documento

Educazione Civica

La segnaletica stradale e la sua importanza per la sicurezza

Vedi documento

Educazione Civica

L'Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Vedi documento

Solidarietà e Spirito di Squadra all'Alba dello Sport

Un gruppo di studenti appassionati di sport, provenienti da un istituto scolastico di Milano, si è svegliato prima dell'alba per sostenere l'amica Mia, impegnata in una competizione di snowboard a Bormio. Il viaggio di tre ore verso le montagne è stato caratterizzato da sonnolenza e aspettative. Tra i sostenitori vi erano Elena, Ginevra, Bianca, Lavinia, Giorgia, Tessa, Diego, Niccolò, Giacomo, Simone e Federico, accompagnati da Nicola e dai genitori di alcuni studenti. Prima della partenza, le ragazze hanno dedicato tempo e creatività alla realizzazione di uno striscione per incitare Mia, mentre tutti hanno attentamente selezionato l'abbigliamento più idoneo per affrontare il freddo montano.
Paesaggio montano innevato con cabina rossa di funivia, sciatori e snowboarder in attrezzatura colorata e spettatori vicino a pista delimitata.

Introduzione allo Snowboard e Dinamiche di Gruppo

Nonostante la mancanza di esperienza nello snowboard da parte dei compagni di Mia, hanno colto l'opportunità di prendere una lezione collettiva per comprendere meglio la disciplina sportiva della loro amica. Durante il tragitto, il silenzio ha prevalso a causa della stanchezza, ma l'arrivo a Bormio ha riacceso l'entusiasmo. Nicola ha osservato con attenzione le interazioni tra sua figlia Elena e Federico, notando una tensione non risolta. Una volta giunti a destinazione, il gruppo si è attivato per noleggiare l'equipaggiamento e prenotare la lezione di snowboard, nonostante il maestro si sia mostrato preoccupato per l'eccessiva vivacità e i dispetti tra i ragazzi.

Incoraggiamento e Competizione sulle Piste

L'atmosfera si è fatta più seria con l'arrivo allo snowpark, dove Mia si stava preparando per la competizione. Elena ha esposto lo striscione di supporto, evitando l'aiuto di Federico per mantenere una certa distanza. Mia ha condiviso con i suoi amici le regole dello snowboard cross, preparandoli a fare il tifo durante la gara. La competizione si è rivelata emozionante, con Mia che ha superato le varie fasi fino a raggiungere la finale, dove ha trionfato, conquistando il podio per una minima differenza.

Gioia e Gioco Post-Gara

La vittoria di Mia ha sciolto le tensioni tra i ragazzi, che si sono lasciati andare a una spensierata battaglia a palle di neve. Il gioco è stato interrotto solo quando Bianca ha smarrito il suo cellulare, ma la ricerca collettiva ha avuto esito positivo. Con il ritrovamento del telefono e l'arrivo dei genitori, è stato chiaro che era giunto il momento di fare ritorno a casa. Il gruppo ha salutato Mia, felice per il suo successo e per l'esperienza condivisa.

Riflessioni su un'Esperienza Unificante

Il viaggio di ritorno a Milano è stato l'occasione per i ragazzi di riflettere sulla giornata trascorsa. Nonostante le difficoltà iniziali e le tensioni interpersonali, la competizione di Mia ha rafforzato lo spirito di squadra e l'amicizia tra i partecipanti. La vittoria di Mia e il divertimento sulla neve hanno consolidato il loro legame, dimostrando come lo sport possa fungere da elemento unificante e costruttivo nel tessuto sociale. Il messaggio inviato a Mia al termine della giornata ha sintetizzato il sentimento del gruppo: orgoglio per il suo traguardo sportivo e gratitudine per un'esperienza indimenticabile.