La storia di Roma, dalla sua fondazione nel 753 a.C. fino al culmine dell'epoca imperiale, è segnata da notevoli progressi in architettura e ingegneria. Monumenti come il Colosseo e il Pantheon dimostrano l'avanzata tecnologia costruttiva romana, mentre l'urbanistica della città riflette l'organizzazione e la praticità che caratterizzavano la cultura romana. Le opere pubbliche, come acquedotti e terme, evidenziano l'abilità ingegneristica dei Romani, e l'arte celebrativa sottolinea la propaganda imperiale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Secondo la tradizione, ______ è stata fondata nel ______ e si è sviluppata sui ______ colli.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel periodo di fondazione di Roma, il nord vedeva la presenza degli ______ e il sud era interessato dall'espansione delle colonie ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Durante il suo periodo di massimo splendore, tra il ______ e il ______ secolo d.C., Roma diventa la città più grande del mondo antico, superando il ______ di abitanti.
Clicca per vedere la risposta
4
Castra: funzione e struttura
Clicca per vedere la risposta
5
Insulae vs Domus
Clicca per vedere la risposta
6
Esempi di pianificazione romana
Clicca per vedere la risposta
7
I Romani erano noti per le loro ______, costruendo infrastrutture come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Le strutture pubbliche romane, come ______, ______, ______ e ______, dimostravano l'aspetto pratico e sociale della loro cultura.
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ è famoso per la sua forma ellittica e gli archi, mentre la ______ di ______ è nota per le sue grandi volte a crociera.
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ è celebre per la sua ______ dalle dimensioni e tecniche costruttive all'avanguardia.
Clicca per vedere la risposta
11
Scopi delle grandi opere pubbliche romane
Clicca per vedere la risposta
12
Funzione degli archi di trionfo e monumenti equestri
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documento