Il monopolio, con il suo potere di influenzare prezzi e quantità, rappresenta una forma di mercato dove un'entità detiene il controllo esclusivo su un bene o servizio. Questa posizione può derivare da barriere legali, come brevetti e licenze, o da economie di scala. Le strategie di prezzo, come la discriminazione di prezzo, e le politiche antitrust giocano un ruolo cruciale nell'efficienza e nella dinamica di tali mercati.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di monopolio
Clicca per vedere la risposta
2
Effetto delle barriere all'entrata
Clicca per vedere la risposta
3
Curva di domanda in monopolio
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ possono rafforzare il potere di un monopolista concedendo l'uso esclusivo di un'invenzione per un tempo limitato.
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ servono a proteggere le opere creative impedendo l'utilizzo non autorizzato di esse.
Clicca per vedere la risposta
6
L'accesso al mercato in settori come le ______ o i ______ può essere limitato dalle licenze statali.
Clicca per vedere la risposta
7
Un ______ naturale si verifica quando un'impresa produce in modo più efficiente rispetto a molteplici concorrenti, tipicamente nei servizi di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Un'impresa può dominare un ______ di mercato specifico attraverso specializzazioni o ______ particolari.
Clicca per vedere la risposta
9
Ricavo Marginale in Monopolio
Clicca per vedere la risposta
10
Pendenza Curva di Domanda
Clicca per vedere la risposta
11
Discriminazione di Prezzo
Clicca per vedere la risposta
Vendita di un bene a prezzi diversi a seconda dei segmenti di mercato per aumentare i profitti, se non c'è rivendita del prodotto.
12
La maggior parte dei mercati non è caratterizzata da un ______ puro né da una ______ perfetta.
Clicca per vedere la risposta
monopolio concorrenza
13
In un ______ poche aziende controllano il mercato con prodotti che possono essere ______ o differenziati.
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ monopolistica si ha quando numerose imprese offrono prodotti differenziati che non sono ______ sostituti.
Clicca per vedere la risposta
15
Le aziende devono considerare le ______ dei concorrenti e le ______ dei consumatori nelle loro strategie.
Clicca per vedere la risposta
16
Modelli di oligopolio
Clicca per vedere la risposta
17
Collusione e cartelli
Clicca per vedere la risposta
18
Incentivi individuali in oligopolio
Clicca per vedere la risposta
19
Le ______ di mercato con concorrenza non perfetta possono causare inefficienze, con ______ elevati rispetto ai costi marginali.
Clicca per vedere la risposta
20
Queste misure possono prevedere la regolamentazione dei ______, la divisione di ______ e l'applicazione di ______.
Clicca per vedere la risposta
21
L'obiettivo delle politiche antitrust è assicurare mercati ______ e ______ favorendo l'innovazione e tutelando i consumatori.
Clicca per vedere la risposta
Economia
Lo Stato Patrimoniale e la sua struttura
Vedi documentoEconomia
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR)
Vedi documentoEconomia
L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Vedi documentoEconomia
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) in Italia
Vedi documento