La ragioneria, fondamentale in economia aziendale, si occupa della registrazione e analisi delle operazioni economiche per supportare decisioni strategiche. Essa utilizza il metodo della partita doppia e si è evoluta con l'apporto di teorici come Zappa e Amaduzzi, influenzando la gestione e l'organizzazione aziendale. Il capitale, elemento chiave in economia, assume diverse accezioni, da risorsa finanziaria a fattore di produzione. La gestione aziendale coordina risorse per obiettivi specifici, distinta dal governo aziendale e dall'amministrazione.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Metodo della partita doppia
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione del ragioniere
Clicca per vedere la risposta
3
Evoluzione tecnologica in ragioneria
Clicca per vedere la risposta
4
Per comprendere un'______, è utile utilizzare un approccio ______ che esamina i suoi sottosistemi, come quelli ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Capitale in ragioneria
Clicca per vedere la risposta
6
Fattori di produzione
Clicca per vedere la risposta
7
Capitale variabile vs capitale costante
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ aziendale comprende le azioni per guidare e armonizzare le risorse di un'impresa al fine di conseguire gli scopi stabiliti.
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ aziendale si focalizza sulla raccolta e l'analisi di dati economici, essenziali per la documentazione storica dell'impresa e l'assistenza nelle scelte direzionali.
Clicca per vedere la risposta
Economia
La contabilità aziendale e gestionale
Vedi documentoEconomia
Organizzazione e gestione delle risorse umane
Vedi documentoEconomia
Disuguaglianze economiche e povertà globale
Vedi documentoEconomia
Il sistema universitario italiano
Vedi documento