L'epoca di Teoderico il Grande segna un periodo di collaborazione tra Romani e Ostrogoti, con la promozione di figure come Boezio e Cassiodoro. Le riforme di Odoacre, invece, hanno ridefinito la struttura sociale e politica dell'Italia, preparando il terreno per la successiva conquista ostrogota. Questi eventi cruciali hanno contribuito alla transizione dall'Impero Romano ai regni romano-germanici, influenzando profondamente la storia europea.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______ il Grande fu il sovrano degli ______ e stabilì un regno in ______ basato sulla convivenza tra Romani e Germanici.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo il ______, le relazioni tra il regno di Teoderico e l'Impero ______ si deteriorarono, in parte a causa delle divergenze religiose con l'imperatore ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Alla morte di Teoderico nel ______, il trono fu ereditato da ______, con ______ che divenne reggente.
Clicca per vedere la risposta
4
Deposizione ultimo imperatore romano d'Occidente
Clicca per vedere la risposta
5
Politica estera di Odoacre
Clicca per vedere la risposta
6
Caduta di Odoacre
Clicca per vedere la risposta
7
Nonostante le invasioni, i Germani tentarono di mantenere le ______ romane.
Clicca per vedere la risposta
8
La mancanza di esperienza dei Germani nella ______ contribuì al declino delle infrastrutture.
Clicca per vedere la risposta
9
Le distruzioni maggiori furono spesso causate dai ______ che volevano riconquistare i territori.
Clicca per vedere la risposta
10
I Germani adottarono la ______ e il cristianesimo, mostrando adattabilità culturale.
Clicca per vedere la risposta
11
I Germani si convertirono al cristianesimo, ma seguirono la corrente ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Eccezione dei Vandali nella coesistenza romano-germanica
Clicca per vedere la risposta
13
Codificazione leggi germaniche in latino
Clicca per vedere la risposta
14
Riscoperta del diritto romano nel Rinascimento XII secolo
Clicca per vedere la risposta
15
L'ingresso delle tribù ______ oltre il ______ nel 406 ha dato inizio a una catena di eventi che trasformarono l'Europa occidentale.
Clicca per vedere la risposta
16
Nonostante fossero una minoranza, i ______ divennero la classe dirigente e istituirono regni con caratteristiche ______.
Clicca per vedere la risposta
17
I nuovi regni si svilupparono sfruttando la ______ ______ e l'élite amministrativa dell'Impero Romano, ma guadagnarono maggiore ______ dall'Impero d'Oriente.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Arrivo e le Caratteristiche dell'Homo Sapiens in Europa
Vedi documentoStoria
La Seconda Espansione Europea e la Spartizione del Mondo
Vedi documentoStoria
La fondazione del Sacro Romano Impero e l'ascesa della dinastia Ottoniana
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documento