La politica nel pensiero di Platone si fonda sulla figura del filosofo-re, capace di guidare la società verso la giustizia. Attraverso la teoria delle Idee, Platone stabilisce un legame tra conoscenza vera e governo giusto, delineando un percorso di ascesa intellettuale che parte dalle ombre della caverna fino all'intuizione delle forme ideali.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Influenza della morte di Socrate su Platone
Clicca per vedere la risposta
2
Concetto di giustizia in 'La Repubblica'
Clicca per vedere la risposta
3
Teoria delle forme ideali
Clicca per vedere la risposta
4
______ si contrappone al relativismo dei Sofisti con la teoria delle ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Le Idee, secondo ______, sono entità ______, perfette e immutabili.
Clicca per vedere la risposta
6
Le Idee risiedono in un luogo trascendente chiamato ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Per accedere alla conoscenza delle Idee è necessario un cammino di ______ e ______ intellettuale.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ è il metodo che permette al filosofo di avvicinarsi alla conoscenza delle Idee.
Clicca per vedere la risposta
9
Simbolismo della luce del sole
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo dell'educazione secondo Platone
Clicca per vedere la risposta
11
Significato delle ombre nella caverna
Clicca per vedere la risposta
12
I miti di , come quello della , dell' o dell', servono a chiarire le sue concezioni filosofiche.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Le Opere di San Tommaso d'Aquino
Vedi documentoFilosofia
La risposta degli atomisti alle aporie eleatiche
Vedi documentoFilosofia
Definizione e Sviluppo Storico del Concetto di Coscienza
Vedi documentoFilosofia
La Critica di Marx alla Religione e alla Sinistra Hegeliana
Vedi documento