La storia del popolo ebraico in Israele

La storia di Israele e della Diaspora ebraica si snoda dalle antiche monarchie di David e Salomone, passando per le divisioni e le conquiste, fino alla nascita del sionismo e alla fondazione dello Stato di Israele. Eventi come la Dichiarazione Balfour, i conflitti arabo-israeliani e gli Accordi di pace hanno plasmato la regione.

see more
Apri mappa nell'editor

La Monarchia Unita e la Divisione del Regno Israelita

Nel X secolo a.C., il Regno di Israele visse il suo periodo di massimo splendore sotto i regni di Re David e suo figlio Salomone. David unificò le tribù ebraiche e stabilì Gerusalemme come capitale. Salomone, suo figlio, è noto per aver costruito il Primo Tempio, un centro spirituale per gli ebrei. Tuttavia, dopo la sua morte, nel 931 a.C., il regno si divise in due entità politiche: il Regno di Israele a nord e il Regno di Giuda a sud. Il Regno di Israele fu conquistato dagli Assiri nel 722 a.C., portando alla dispersione delle dieci tribù settentrionali. Il Regno di Giuda sopravvisse fino al 586 a.C., quando i Babilonesi distrussero Gerusalemme e il Tempio, esiliando molti ebrei a Babilonia. Questo evento segnò l'inizio della prima Diaspora ebraica. Con la conquista di Babilonia da parte dei Persiani nel 539 a.C., Ciro il Grande permise agli ebrei di ritornare e ricostruire il Tempio, completato nel 515 a.C. Nonostante ciò, una significativa comunità ebraica rimase a Babilonia, gettando le basi per una Diaspora ebraica duratura.
Pergamena antica non scritta con bordi irregolari, menorah in bronzo, monete antiche e fiala con terra rossa su sfondo neutro.

La Dispersione Ebraica e l'Emergere del Sionismo

La seconda Diaspora ebbe inizio con la distruzione del Secondo Tempio di Gerusalemme nel 70 d.C. da parte delle legioni romane guidate da Tito. Questo evento devastante lasciò in piedi solo una parte del muro occidentale del Tempio, oggi venerato come Muro del Pianto. Dopo la rivolta di Bar Kokhba nel 135 d.C., gli ebrei furono espulsi da Gerusalemme e la città fu rinominata Aelia Capitolina. Nel corso dei secoli, la presenza ebraica in Palestina diminuì notevolmente. Il sionismo moderno emerse alla fine del XIX secolo come risposta all'antisemitismo e alle persecuzioni in Europa. Theodor Herzl fu una figura chiave nel sionismo politico e fondò l'Organizzazione Sionista Mondiale nel 1897. Il Fondo Nazionale Ebraico fu istituito nel 1901 per finanziare l'acquisto di terre in Palestina, promuovendo l'insediamento ebraico nella regione.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Capitale della Monarchia Unita d'Israele

Clicca per vedere la risposta

Gerusalemme, stabilita da Re David.

2

Primo Tempio di Gerusalemme

Clicca per vedere la risposta

Costruito da Salomone, centro spirituale ebraico.

3

Conquista del Regno di Israele

Clicca per vedere la risposta

Assiri nel 722 a.C., dispersione delle tribù settentrionali.

4

Prima Diaspora ebraica

Clicca per vedere la risposta

Iniziata con la distruzione di Gerusalemme e il Tempio nel 586 a.C. da parte dei Babilonesi.

5

La distruzione del ______ Tempio di Gerusalemme avvenne nel ______ d.C. ad opera delle legioni ______.

Clicca per vedere la risposta

Secondo 70 romane

6

Dopo la rivolta di ______ nel 135 d.C., gli ebrei furono cacciati da Gerusalemme, che fu ribattezzata ______.

Clicca per vedere la risposta

Bar Kokhba Aelia Capitolina

7

Il ______ fu creato nel 1901 per finanziare l'acquisto di terreni in Palestina e favorire l'insediamento ______.

Clicca per vedere la risposta

Fondo Nazionale Ebraico ebraico

8

Dichiarazione Balfour 1917

Clicca per vedere la risposta

Supporto britannico a un 'focolare nazionale ebraico' in Palestina.

9

Mandato britannico sulla Palestina

Clicca per vedere la risposta

Assegnato dalla Società delle Nazioni post-1ª Guerra Mondiale, durato fino al 1948.

10

Piano di spartizione ONU 1947

Clicca per vedere la risposta

Proposta di due stati, ebraico e arabo, con Gerusalemme internazionale; accettato da ebrei, rifiutato da arabi.

11

La dichiarazione dell'indipendenza di Israele nel ______ ha dato inizio alla guerra -.

Clicca per vedere la risposta

1948 arabo israeliana

12

Gli Accordi di ______ ______ del ______ hanno rappresentato un importante avanzamento per la pace tra Egitto e Israele.

Clicca per vedere la risposta

Camp David 1978

13

Prima Intifada - Anno di inizio

Clicca per vedere la risposta

Scoppiata nel 1987, rivolta popolare palestinese contro l'occupazione israeliana.

14

Riconoscimento Stato di Palestina - OLP

Clicca per vedere la risposta

Nel 1988, OLP proclama unilateralmente indipendenza dello Stato di Palestina.

15

Accordi di Abramo - Anno e conseguenza

Clicca per vedere la risposta

Nel 2020, portano al riconoscimento di Israele da parte di alcuni paesi arabi.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Storia

L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà

Vedi documento

Storia

La guerra: una minaccia costante per l'umanità

Vedi documento

Storia

Carlo V d'Asburgo e il suo impero

Vedi documento

Storia

L'Impero Carolingio e la società medievale

Vedi documento