Algor Cards

Il Pacchetto Igiene dell'Unione Europea

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Pacchetto Igiene dell'Unione Europea stabilisce le norme per la sicurezza e l'igiene dei prodotti alimentari. Include regolamenti come il 852/2004 e il 853/2004, che coprono l'intera catena produttiva e la produzione di origine animale. Il regolamento 625/2017 aggiorna i controlli ufficiali, promuovendo trasparenza e un approccio 'one health'.

Il Pacchetto Igiene nell'Unione Europea

Il Pacchetto Igiene è un insieme di regolamenti dell'Unione Europea che definisce le norme per assicurare la sicurezza e l'igiene dei prodotti alimentari lungo tutta la catena produttiva. I regolamenti principali sono il 852/2004, che disciplina l'igiene dei prodotti alimentari in generale, e il 853/2004, che si focalizza sui prodotti di origine animale. Questi regolamenti hanno sostituito le direttive precedenti e sono stati integrati dal regolamento 854/2004 sui controlli ufficiali specifici per i prodotti di origine animale e dal regolamento 882/2004 sui controlli ufficiali per garantire la verifica del rispetto delle norme in materia di alimenti e mangimi. Il regolamento 625/2017 ha successivamente aggiornato il quadro normativo relativo ai controlli ufficiali, introducendo nuovi aspetti e armonizzando le disposizioni esistenti. La direttiva 2004/41/CE ha abrogato le direttive precedenti, consolidando il quadro normativo sull'igiene alimentare nell'UE.
Cucina professionale luminosa con alimenti freschi su tavolo in acciaio, utensili appesi, ispettore in uniforme e frigorifero industriale.

Regolamento 852/2004 e Principi di Autocontrollo

Il regolamento (CE) n. 852/2004 si applica a tutte le fasi della produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti, compresa la produzione primaria, e richiede che gli operatori del settore alimentare (OSA) adottino procedure di autocontrollo basate sui principi dell'analisi dei rischi e dei punti critici di controllo (HACCP). Questo regolamento estende l'obbligo di autocontrollo anche alla produzione primaria, a differenza della precedente direttiva 93/43/CEE. Esso esclude la produzione primaria per uso domestico privato e la fornitura diretta di piccoli quantitativi di prodotti primari dal produttore al consumatore finale. L'articolo 5 del regolamento sottolinea la responsabilità degli OSA nel garantire la sicurezza alimentare e gli allegati forniscono linee guida dettagliate su aspetti come l'igiene degli alimenti, i trattamenti dei prodotti e le pratiche di confezionamento.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Regolamento 852/2004

Stabilisce norme igiene generale prodotti alimentari.

01

Regolamento 853/2004

Norme specifiche igiene prodotti origine animale.

02

Regolamento 882/2004

Controlli ufficiali per verifica rispetto norme alimenti/mangimi.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave