L'astronomia rivela i segreti dell'Universo, dalle comete che orbitano il Sole alle stelle che producono energia tramite fusione nucleare. Le leggi di Keplero e la gravitazione universale descrivono il moto dei corpi celesti, mentre la luminosità stellare aiuta a comprendere distanze e evoluzione stellare.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Composizione delle comete
Clicca per vedere la risposta
2
Sublimazione dei materiali volatili
Clicca per vedere la risposta
3
Direzione della coda cometaria
Clicca per vedere la risposta
4
Contributo delle comete alla scienza
Clicca per vedere la risposta
5
Le tre leggi del ______ planetario sono state formulate da ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La prima legge di Kepler, conosciuta come legge delle ______, dice che i pianeti orbitano in traiettorie ______ con il Sole in uno dei fuochi.
Clicca per vedere la risposta
7
Secondo la seconda legge di Kepler, o legge delle ______, un pianeta collegato al Sole da una linea immaginaria copre aree ______ in tempi uguali.
Clicca per vedere la risposta
8
Definizione di astronomia
Clicca per vedere la risposta
9
Metodi in astronomia
Clicca per vedere la risposta
10
Impatto dell'astronomia sulla cultura umana
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ sono enormi sfere di plasma, mantenute coese dalla forza di ______.
Clicca per vedere la risposta
12
La produzione di energia stellare avviene tramite la fusione nucleare che trasforma l'______ in ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Magnitudine apparente
Clicca per vedere la risposta
14
Magnitudine assoluta
Clicca per vedere la risposta
15
Importanza della luminosità stellare
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
I paesaggi terrestri
Vedi documentoScienze della terra
L'atmosfera terrestre e i suoi strati
Vedi documentoScienze della terra
L'energia nucleare e i suoi rischi
Vedi documentoScienze della terra
Le eclissi e le loro caratteristiche
Vedi documento