Le montagne e le colline si elevano nel paesaggio, formate da processi geologici come l'orogenesi e l'erosione. Le pianure si estendono con dolcezza, ospitando fiumi e laghi che scolpiscono la terra, mentre le coste sono modellate dall'incessante azione del mare.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Orogenesi
Clicca per vedere la risposta
2
Montagne vulcaniche
Clicca per vedere la risposta
3
Versanti montani
Clicca per vedere la risposta
4
Ghiacciai e paesaggio
Clicca per vedere la risposta
5
Le ______ sono meno elevate delle montagne e di solito non superano i ______ metri di altezza.
Clicca per vedere la risposta
6
I ______ più dolci delle colline possono ospitare una vegetazione lussureggiante o ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Classificazione delle pianure
Clicca per vedere la risposta
8
Esempi di pianure italiane
Clicca per vedere la risposta
9
Trasformazione antropica delle pianure
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ di un fiume, espressa in metri cubi al secondo, cambia a seconda delle stagioni.
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ è un esempio di fiume europeo con un vasto bacino idrografico.
Clicca per vedere la risposta
12
Il ______ è famoso per il suo tragitto sotterraneo attraverso il ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Un fiume si divide in ______, ______ e ______ corso, ognuno con proprie caratteristiche.
Clicca per vedere la risposta
14
Laghi glaciali
Clicca per vedere la risposta
15
Laghi tettonici
Clicca per vedere la risposta
16
Laghi vulcanici
Clicca per vedere la risposta
17
Le formazioni come ______, penisole e fiordi sono esempi di varietà che si possono trovare lungo le coste.
Clicca per vedere la risposta
18
L'______ della Maddalena è un esempio di paesaggio costiero in Sardegna di grande interesse ______ e turistico.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
L'energia marina
Vedi documentoScienze della terra
L'atmosfera terrestre e i suoi strati
Vedi documentoScienze della terra
L'energia idroelettrica e marina
Vedi documentoScienze della terra
L'energia nucleare e i suoi rischi
Vedi documento