Il nuoto moderno ha radici nell'Età della Pietra e si è sviluppato nel XIX secolo. Le competizioni seguono regole FINA con piscine olimpioniche e quattro stili principali: stile libero, dorso, rana e farfalla. Partenze e virate sono cruciali per le prestazioni.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origini del nuoto
Clicca per vedere la risposta
2
Prima gara di nuoto internazionale
Clicca per vedere la risposta
3
Fondazione della Amateur Swimming Association
Clicca per vedere la risposta
4
La profondità minima di sicurezza per una piscina da competizione è di ______ metri, mentre le corsie sono larghe ______ metri.
Clicca per vedere la risposta
5
La temperatura dell'acqua nelle piscine olimpioniche è regolata per essere tra i ______ e i ______ gradi Celsius.
Clicca per vedere la risposta
6
Stile dorso: posizione e tecniche specifiche
Clicca per vedere la risposta
7
Stile rana: coordinazione e movimento
Clicca per vedere la risposta
8
Stile farfalla: introduzione e caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
9
Durante una competizione di nuoto, la virata nel crawl e nel dorso si effettua con una ______ a capriola, mentre nella rana e nella farfalla con un tocco ______ con entrambe le mani.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documento