Il metabolismo dei farmaci gioca un ruolo cruciale nella loro efficacia e sicurezza, determinando la detossificazione o la bioattivazione. Questi processi influenzano la dose terapeutica, gli effetti collaterali e le interazioni farmacologiche. La farmacogenetica studia le variazioni individuali per ottimizzare le terapie.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le reazioni chimiche coinvolte nel metabolismo dei farmaci sono mediate da ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le sostanze chimiche esogene, note anche come ______, vengono trasformate in metaboliti durante il metabolismo.
Clicca per vedere la risposta
3
Molti farmaci sono ______ per agevolare l'assorbimento attraverso le membrane biologiche.
Clicca per vedere la risposta
4
I farmaci vengono trasformati in composti più ______ per essere più facilmente escreti.
Clicca per vedere la risposta
5
I metaboliti idrofili vengono escreti attraverso vie come ______ o la bile.
Clicca per vedere la risposta
6
Metabolismo dei farmaci: detossificazione
Clicca per vedere la risposta
7
Metabolita epatotossico del paracetamolo
Clicca per vedere la risposta
8
Benzene e mielotossicità
Clicca per vedere la risposta
9
La dose ______, gli effetti collaterali e le interazioni ______ dipendono dalla comprensione dei processi metabolici dei farmaci.
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ è un farmaco che può subire sia reazioni di ______ che di ______, influenzando la sua sicurezza.
Clicca per vedere la risposta
11
Ritiro Terfenadina
Clicca per vedere la risposta
12
Approvazione Fexofenadina
Clicca per vedere la risposta
13
Interazioni farmacocinetiche
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ enzimatica genetica può causare reazioni avverse a farmaci in condizioni come il ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Fenotipi metabolizzanti
Clicca per vedere la risposta
16
Effetti tossici nei lento metabolizzanti
Clicca per vedere la risposta
17
Gestione terapia nei rapido metabolizzanti
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Elettroforesi e analisi delle molecole biologiche
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni della Cavità Orale
Vedi documentoBiologia
Fondamenti dell'Etologia e le Domande di Tinbergen
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzione della Cromatina e dei Cromosomi
Vedi documento