Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
La coniugazione dei verbi latini è essenziale per comprendere la lingua. Con quattro coniugazioni principali e diverse forme per tempo, modo e voce, la padronanza di questi aspetti è cruciale per la formazione di frasi e la traduzione dal latino.
Termina in -āre, come il verbo "amāre"
Termina in -ēre, come il verbo "monēre"
Termina in -ere con la "e" breve, come il verbo "legere"
Termina in -īre, come il verbo "audīre"
Ogni coniugazione si differenzia in base a questi elementi
Il verbo "amare" si coniuga in modo diverso a seconda del tempo, dell'aspetto, del modo, della voce, della persona e del numero
I tempi principali includono presente, imperfetto, futuro, perfetto, piuccheperfetto e futuro anteriore
Oltre ai tempi principali, esistono anche modi come l'indicativo, il congiuntivo, l'imperativo, l'infinito, il participio, il gerundio e il gerundivo
Nella voce attiva, il soggetto compie l'azione, mentre nella voce passiva la subisce
Il verbo "amare" si coniuga in modo diverso a seconda della voce, diventando "amo, amas, amat" in voce attiva e "amor, amaris, amatur" in voce passiva