La Prima Guerra Mondiale fu un conflitto globale che rimodellò la geopolitica mondiale. Scoppiata nel 1914 per cause multifattoriali, vide l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando come evento scatenante. L'effetto domino delle alleanze portò a una guerra su vasta scala, con fronti in Europa e oltre. L'Italia, divisa tra neutralisti e interventisti, entrò in guerra nel 1915. Il 1917 fu un anno di svolta, con l'entrata degli USA e la disfatta di Caporetto. La guerra si concluse nel 1918 con la vittoria degli Alleati e il ridisegno della mappa europea.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il conflitto noto come ______ iniziò nel ______ e terminò nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il conflitto globale vide l'ingresso di nazioni extraeuropee come ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Inizio della Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
4
Fronti principali della Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
5
Cambiamento nella natura del conflitto
Clicca per vedere la risposta
6
Tra i sostenitori dell'intervento in guerra vi erano personaggi come ______ e ______, influenzati anche dalle promesse di espansione territoriale del ______ del 26 aprile 1915.
Clicca per vedere la risposta
7
L'Italia ha rotto l'alleanza con gli Imperi Centrali e ha dichiarato guerra all'______ il ______, a seguito delle pressioni degli interventisti e delle promesse del Patto di Londra.
Clicca per vedere la risposta
8
Occupazione territori da Germania
Clicca per vedere la risposta
9
Vittorie su Russia e Serbia
Clicca per vedere la risposta
10
Conquista di Gorizia 1916
Clicca per vedere la risposta
11
Il naufragio del RMS Lusitania nel ______ contribuì significativamente all'entrata in guerra degli Stati Uniti.
Clicca per vedere la risposta
1915
12
La disfatta di ______, avvenuta nell'ottobre 1917, fu una grave sconfitta per l'esercito italiano.
Clicca per vedere la risposta
Caporetto
13
Dopo la sconfitta di Caporetto, il generale Luigi Cadorna fu sostituito da ______, che stabilizzò il fronte sul fiume Piave.
Clicca per vedere la risposta
Armando Diaz
14
Mobilitazione economie e società civili
Clicca per vedere la risposta
15
Offensive alleate 1918
Clicca per vedere la risposta
16
Crollo Impero Austro-Ungarico
Clicca per vedere la risposta
17
Nel ______ 1919 iniziò la conferenza di pace che portò alla ridefinizione dei confini in Europa e Medio Oriente.
Clicca per vedere la risposta
18
I trattati di ______, Saint-Germain, Trianon e Sèvres furono i più importanti risultati della conferenza di pace di Parigi.
Clicca per vedere la risposta
19
La ______ fu accusata di essere la principale responsabile della guerra e dovette affrontare severe conseguenze.
Clicca per vedere la risposta
20
L'______, pur avendo acquisito alcune terre, non ottenne tutto ciò che rivendicava, causando malcontento nazionalista.
Clicca per vedere la risposta
21
Gli ______ divennero una delle maggiori potenze, ma si ritirarono in una posizione isolazionista rifiutando il Trattato di Versailles.
Clicca per vedere la risposta
22
Il rifiuto degli ______ di unirsi alla Società delle Nazioni rappresentò un passo indietro verso l'isolazionismo.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ascesa dell'antisemitismo durante la Peste Nera
Vedi documentoStoria
L'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documentoStoria
La questione romana e l'impresa garibaldina
Vedi documento