La lingua dei segni, con i suoi livelli di competenza dal A1 al C2, permette comunicazioni complesse e fluide. Gli utenti avanzati gestiscono testi dettagliati e interagiscono spontaneamente, mentre i principianti si limitano a contesti familiari.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Livello A1 QCER - Lingua dei segni
Clicca per vedere la risposta
2
Livello B1 QCER - Lingua dei segni
Clicca per vedere la risposta
3
Livello C2 QCER - Lingua dei segni
Clicca per vedere la risposta
4
Chi possiede una competenza di livello C1 o C2 è in grado di capire testi ______ e di esprimersi con ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Gli utenti di lingua dei segni di livello C1 e C2 usano la lingua efficacemente per fini ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
A un livello avanzato, gli utenti possono produrre testi dettagliati su temi ______, utilizzando strutture e connettivi con controllo.
Clicca per vedere la risposta
7
Interazione con nativi
Clicca per vedere la risposta
8
Produzione di testi
Clicca per vedere la risposta
9
Comprensione di testi complessi
Clicca per vedere la risposta
10
Gli utenti possono descrivere il proprio ______ e l'ambiente circostante in termini ______ e affrontare situazioni comuni durante i ______ in aree dove la lingua è ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Uso dello spazio segnico
Clicca per vedere la risposta
12
Mimica facciale e movimenti del corpo
Clicca per vedere la risposta
13
Competenze ricettive e produttive
Clicca per vedere la risposta
Altro
Maria Montessori: Innovatrice dell'Educazione Moderna
Vedi documentoAltro
Medicina Tradizionale e Complementare
Vedi documentoAltro
Principi Base della Fotografia
Vedi documentoAltro
La Scienza delle Meringhe e i loro Usi in Pasticceria
Vedi documento