Algor Cards

Livelli di Competenza nella Lingua dei Segni

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La lingua dei segni, con i suoi livelli di competenza dal A1 al C2, permette comunicazioni complesse e fluide. Gli utenti avanzati gestiscono testi dettagliati e interagiscono spontaneamente, mentre i principianti si limitano a contesti familiari.

Livelli di Competenza nella Lingua dei Segni

La lingua dei segni, essendo una lingua naturale a tutti gli effetti, presenta diversi gradi di competenza linguistica, classificati secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) che va dal livello A1 al C2. Al livello A1, l'utente è in grado di comprendere e utilizzare espressioni quotidiane di uso molto frequente e di comunicare in attività semplici e routinarie che richiedono uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Con l'aumentare del livello, le competenze si espandono: al B1, l'individuo può comprendere i punti principali di input chiaro su argomenti familiari che si incontrano regolarmente a scuola, sul lavoro, nel tempo libero, ecc. Al livello C2, l'utente mostra una padronanza quasi nativa, comprendendo senza sforzo praticamente tutto ciò che legge o sente e riassumendo informazioni da diverse fonti parlate e scritte, ricostruendo argomentazioni e relazioni in una presentazione coerente.
Due persone comunicano con il linguaggio dei segni sedute su sedie moderne in una stanza luminosa con grande finestra.

Comprensione e Produzione di Segni a Livello Avanzato

Nei livelli avanzati, C1 e C2, gli utenti della lingua dei segni dimostrano una comprensione profonda e una produzione fluida e spontanea. Sono capaci di comprendere una vasta gamma di testi lunghi e complessi, riconoscendo significati impliciti. Possono esprimersi spontaneamente e con fluidità senza mostrare segni evidenti di dover cercare espressioni. Utilizzano la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali. Inoltre, producono testi chiari, ben strutturati e dettagliati su argomenti complessi, mostrando un uso controllato di strutture organizzative, connettivi e meccanismi coesivi.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Livello A1 QCER - Lingua dei segni

Comprendere/esprimere espressioni quotidiane, comunicare in attività semplici, scambio informazioni diretto su argomenti familiari.

01

Livello B1 QCER - Lingua dei segni

Capire punti principali su argomenti familiari, uso linguistico in contesti di scuola, lavoro, tempo libero.

02

Livello C2 QCER - Lingua dei segni

Padronanza quasi nativa, comprensione senza sforzo, riassunto e ricostruzione di informazioni da fonti diverse in modo coerente.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave