La filosofia di Arthur Schopenhauer si basa sulla Volontà come essenza del reale, contrapponendosi all'idealismo di Hegel. La sua visione pessimistica della vita e il percorso verso la serenità sono esplorati attraverso l'arte, la compassione e l'ascesi.
see more1
11
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Formazione accademica di Schopenhauer
Clicca per vedere la risposta
2
Relazione con la madre
Clicca per vedere la risposta
3
Il mondo come volontà e rappresentazione
Clicca per vedere la risposta
4
La dottrina di Schopenhauer si basava sulla ______ come fondamento della realtà, in netto contrasto con l'ottimismo e il razionalismo di Hegel.
Clicca per vedere la risposta
5
Per ridurre l'influsso di Hegel, Schopenhauer tenne le sue ______ nello stesso orario di quelle del suo avversario, ma non ebbe molto successo.
Clicca per vedere la risposta
6
Nonostante le difficoltà iniziali, la critica di Schopenhauer all'______ ebbe un impatto significativo sul pensiero successivo.
Clicca per vedere la risposta
7
Schopenhauer morì a ______ nel 1860, e la sua eredità filosofica è ancora oggetto di studio e considerazione.
Clicca per vedere la risposta
8
Concetto di 'idee' in Schopenhauer
Clicca per vedere la risposta
9
Influenza del Romanticismo su Schopenhauer
Clicca per vedere la risposta
10
Rilevanza del criticismo kantiano per Schopenhauer
Clicca per vedere la risposta
11
Per Kant, i ______ sono come ci appaiono le cose, mentre i ______ sono le cose di per sé, che non possiamo conoscere.
Clicca per vedere la risposta
fenomeni noumeni
12
Schopenhauer ha identificato il ______ con la ______ , una forza irrazionale e fondamentale.
Clicca per vedere la risposta
noumeno volontà
13
Il mondo come lo conosciamo è solo una rappresentazione per Schopenhauer, ma la ______ è l'essenza vera di tutto.
Clicca per vedere la risposta
14
Secondo Schopenhauer, possiamo avere un'esperienza diretta dell'essenza ultima delle cose attraverso il nostro ______ e la nostra ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Manifestazione della Volontà
Clicca per vedere la risposta
16
Oggettivazione nelle idee platoniche
Clicca per vedere la risposta
17
Ciclo di desideri e sofferenza
Clicca per vedere la risposta
18
Schopenhauer propose un percorso per liberarsi dalla ______ e dal dolore che ne deriva.
Clicca per vedere la risposta
19
Attraverso ______, si può superare il mondo delle apparenze e riflettere sulle idee, ottenendo un sollievo temporaneo dai desideri.
Clicca per vedere la risposta
20
La ______ è vista come un modo per riconoscere il dolore altrui e fondare un'etica basata sull'altruismo.
Clicca per vedere la risposta
21
L'______, ovvero la rinuncia volontaria ai desideri, porta alla negazione della Volontà, chiamata ______.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
John Dewey
Vedi documentoFilosofia
Fenomenologia Empirica: Un'Introduzione
Vedi documentoFilosofia
Eraclito e il Concetto di Flusso Costante
Vedi documentoFilosofia
Empedocle: Il Poliedrico Pensatore di Agrigento
Vedi documento