Algor Cards

Influenze familiari e formazione di Schopenhauer

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La filosofia di Arthur Schopenhauer si basa sulla Volontà come essenza del reale, contrapponendosi all'idealismo di Hegel. La sua visione pessimistica della vita e il percorso verso la serenità sono esplorati attraverso l'arte, la compassione e l'ascesi.

Influenze familiari e formazione di Schopenhauer

Arthur Schopenhauer, filosofo tedesco nato nel 1788 a Danzica, fu profondamente influenzato dal contesto familiare. Figlio di Heinrich Floris Schopenhauer, un mercante e banchiere, e di Johanna Schopenhauer, una scrittrice, Arthur fu indirizzato verso il commercio dal padre, ma dopo la morte di quest'ultimo, si dedicò alla filosofia. La sua formazione accademica fu marcata da studi presso l'Università di Gottinga e successivamente a Berlino, dove ebbe modo di ascoltare le lezioni di Fichte e Schleiermacher. La sua relazione con la madre, sebbene tesa, contribuì a formare il suo carattere e il suo pensiero critico. La sua opera più significativa, "Il mondo come volontà e rappresentazione", riflette la sua visione pessimistica della vita, influenzata anche dalle esperienze personali, e non ottenne il dovuto riconoscimento fino a diversi anni dopo la sua pubblicazione nel 1819.
Biblioteca antica con scaffali in legno scuro pieni di libri rilegati, scrivania con libri aperti, statua marmorea, poltrona vellutata e tappeto persiano.

Opposizione all'idealismo e rivalità con Hegel

Schopenhauer si oppose fermamente all'idealismo tedesco, in particolare alle idee di Hegel, che considerava vuote e astratte. La sua filosofia, incentrata sulla nozione di volontà come essenza del reale, si contrapponeva al razionalismo e all'ottimismo hegeliano. Schopenhauer cercò di contrastare l'influenza di Hegel anche accademicamente, tenendo lezioni nello stesso orario di quelle del suo rivale, ma con scarso successo. Nonostante ciò, la sua critica all'idealismo contribuì a plasmare il pensiero post-hegeliano e la sua filosofia guadagnò ampio riconoscimento postumo. Morì a Francoforte nel 1860, lasciando un'eredità filosofica che continua ad essere studiata e apprezzata.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Formazione accademica di Schopenhauer

Studiò all'Università di Gottinga e Berlino, ascoltò Fichte e Schleiermacher.

01

Relazione con la madre

Tesa, influenzò il suo carattere e pensiero critico.

02

Il mondo come volontà e rappresentazione

Opera principale, pubblicata nel 1819, riconosciuta solo anni dopo.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave