Algor Cards

Il sistema muscolo-scheletrico umano

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il sistema scheletrico umano è fondamentale per supporto e protezione, con 206 ossa e articolazioni che permettono movimento e assorbimento degli shock. La salute muscolo-scheletrica dipende da dieta, esercizio e prevenzione delle lesioni, essenziale per una vita attiva e sana.

Struttura e Funzioni del Sistema Scheletrico Umano

Il sistema scheletrico umano è una struttura biologica complessa che fornisce supporto, protezione agli organi interni, deposito di minerali e partecipa alla produzione di cellule del sangue. È composto da 206 ossa nell'adulto, collegate da articolazioni, legamenti e tendini. La colonna vertebrale, costituita da 33 vertebre, è il fulcro del sistema scheletrico e supporta il peso del corpo, proteggendo il midollo spinale e consentendo la postura eretta. I dischi intervertebrali fungono da ammortizzatori e permettono la mobilità della colonna. La gabbia toracica, composta da 24 costole, lo sterno e la colonna vertebrale, protegge organi vitali come il cuore e i polmoni. Le costole si collegano allo sterno tramite cartilagine e si classificano in costole vere (prime 7 paia), false (successive 3 paia) e fluttuanti (ultime 2 paia), che non si connettono direttamente allo sterno. Il cinto scapolare e il cinto pelvico collegano rispettivamente gli arti superiori e inferiori al tronco, con ossa come l'omero per il braccio e il femore per la gamba, che sono le più lunghe e robuste per sostenere il peso del corpo.
Scheletro umano completo di lato su sfondo chiaro accanto a figura in esercizio di stretching con abbigliamento sportivo blu.

Articolazioni e Movimento

Le articolazioni sono connessioni funzionali tra due o più ossa che consentono il movimento e l'assorbimento degli shock. Si classificano in articolazioni sinartrosi (immovevoli), anfiartrosi (semimobili) e diartrosi (liberamente mobili). Le diartrosi, come l'articolazione del ginocchio e della spalla, sono caratterizzate da una capsula articolare che racchiude il liquido sinoviale, che lubrifica e nutre l'articolazione. Le superfici articolari sono rivestite da cartilagine ialina che riduce l'attrito. Le anfiartrosi, come quelle tra le vertebre, permettono movimenti limitati e sono collegate da cartilagine o da un disco fibrocartilagineo. Le sinartrosi, come le suture del cranio, sono unite da tessuto connettivo e non permettono movimenti. Strutture come i menischi e i borsa sinoviali possono essere presenti nelle diartrosi per migliorare la funzionalità dell'articolazione.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Numero di ossa nell'adulto

206 ossa, incluse quelle del cranio, della colonna vertebrale e degli arti.

01

Struttura e funzione della colonna vertebrale

33 vertebre, supporta il peso del corpo, protegge il midollo spinale, permette la postura eretta.

02

Composizione e protezione della gabbia toracica

24 costole, sterno, colonna vertebrale; protegge cuore e polmoni.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave