Le poleis greche di Sparta e Atene rappresentano due modelli di organizzazione statale e sociale nell'antica Grecia. Sparta era una polis militarista con una rigida struttura sociale e un sistema educativo focalizzato sulla disciplina militare. Atene, invece, si distingueva per il suo sistema democratico e per l'importanza data al commercio, all'artigianato e alla cultura. Entrambe le città-stato avevano come obiettivo la preservazione della propria autonomia e l'espansione della loro influenza, che spesso portava a conflitti come la Guerra del Peloponneso.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel periodo antico, ______ era nota per il suo sistema di governo ______ e per l'educazione militare dei suoi cittadini, gli spartiati.
Clicca per vedere la risposta
2
Sparta e Atene, nonostante le loro differenze, lottavano per mantenere la propria ______ e influenzare gli altri, il che portò al conflitto noto come la ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Fondazione di Sparta
Clicca per vedere la risposta
4
Espansione di Sparta
Clicca per vedere la risposta
5
Rivolta in Messenia
Clicca per vedere la risposta
6
Nel ______ secolo a.C., Sparta formò un'alleanza nota come Lega Peloponnesiaca nella regione del ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Spartiati: ruolo e diritti
Clicca per vedere la risposta
8
Perieci: status e attività
Clicca per vedere la risposta
9
Iloti: condizione e impatto sulla politica spartana
Clicca per vedere la risposta
10
Lo stato di ______ era governato da un'oligarchia con due ______ alla guida, aventi funzioni sia militari che religiose.
Clicca per vedere la risposta
11
Età inizio agoghè
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo donne spartane
Clicca per vedere la risposta
13
Pasti collettivi spartiati
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documento