La Prima Guerra Mondiale fu un conflitto globale che ha segnato il XX secolo, con eventi come l'assassinio di Francesco Ferdinando e battaglie sanguinose come Verdun e la Somme. L'Italia, attratta da promesse territoriali, entrò nel conflitto nel 1915. Innovazioni come i carri armati e l'uso di gas mostarda furono decisive.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Assassinio che scatenò la guerra
Clicca per vedere la risposta
2
Entrata in guerra dell'Italia
Clicca per vedere la risposta
3
Battaglie chiave del 1916
Clicca per vedere la risposta
4
Eventi rilevanti del 1917
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ aveva l'obiettivo di sconfiggere velocemente la ______ seguendo il ______ per poi rivolgersi verso la ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Patto di Londra - Data firma
Clicca per vedere la risposta
7
Opposizione interna italiana all'entrata in guerra
Clicca per vedere la risposta
8
Data dichiarazione di guerra italiana all'Austria-Ungheria
Clicca per vedere la risposta
9
Durante la Prima Guerra Mondiale, il ______ italiano fu teatro di ______ battaglie lungo il fiume ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Nel 1916, la guerra di trincea vide due sanguinose battaglie: quella di ______ e l'offensiva del ______ sul fronte occidentale.
Clicca per vedere la risposta
11
Impatto delle armi chimiche
Clicca per vedere la risposta
12
Evoluzione dell'aviazione
Clicca per vedere la risposta
13
Introduzione dei carri armati
Clicca per vedere la risposta
Storia
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documento