L'intelligenza umana si manifesta in molteplici forme, oltre al tradizionale QI. La teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner evidenzia l'importanza di riconoscere e valorizzare le diverse capacità cognitive, come quelle musicali, spaziali e interpersonali, per un insegnamento personalizzato e un sistema educativo più equo.
Mostra di più
È UNA PARTICOLARE ABILITÀ CHE PERMETTE DI AVERE UN BUON SUCCESSO NELL'AFFRONTARE I COMPITI CHE LA COMPLESSITÀ DELL'AMBIENTE CI PONE
È UN INDICE CHE SI PREFIGGE DI MISURARE LE POTENZIALITÀ INTELLETTIVE E COGNITIVE DELL'INDIVIDUO MEDIANTE LA SOMMINISTRAZIONE DI TEST ELABORATI CON QUESTO SCOPO
È IL PIÙ CONOSCIUTO E UTILIZZATO TEST PER MISURARE IL QI, ANCHE A FINI DIAGNOSTICI
È COSTITUITO DA DUE CATEGORIE DI PROVE, DETTE SCALE VERBALI E SCALE DI PERFORMANCE
LA PRIMA CATEGORIA DI PROVE OFFRE UN'INDICAZIONE COMPLESSIVA DELLE COMPETENZE LEGATE ALLE CAPACITÀ DI COMPRENDERE, ELABORARE E ORGANIZZARE INFORMAZIONI PRESENTATE IN FORMA VERBALE
LA SECONDA CATEGORIA DI PROVE VALUTA LE COMPETENZE NON VERBALI LEGATE A PRESTAZIONI PRATICHE CHE COMPORTANO COMPRENSIONE E ORGANIZZAZIONE DI MATERIALE DA ELABORARE IN FORMA PERCETTIVA E MOTORIA
AIUTANO A MISURARE ALCUNE CAPACITÀ COGNITIVE E IN DETERMINATE SITUAZIONI POSSONO ESSERE UTILI
NON POSSONO TESTARE TUTTO IL POTENZIALE INTELLETTIVO DELLA PERSONA, TRASCURANDO ALCUNE ABILITÀ, COME QUELLE RELAZIONALI ED EMOTIVE
È LA CAPACITÀ DI USARE LE PAROLE PER COMUNICARE E PENSARE IN MODO LOGICO
È LA CAPACITÀ DI RISOLVERE PROBLEMI LOGICI E MATEMATICI
È LA CAPACITÀ DI VISUALIZZARE OGGETTI E SPAZI IN TRE DIMENSIONI
È LA CAPACITÀ DI USARE IL PROPRIO CORPO PER ESPRIMERE SENTIMENTI E IDEE
È LA CAPACITÀ DI RICONOSCERE E PRODURRE MUSICA
È LA CAPACITÀ DI COMPRENDERE GLI ALTRI E DI RELAZIONARSI CON LORO
È LA CAPACITÀ DI GUARDARE DENTRO SÉ STESSI, CAPIRE I PROPRI SENTIMENTI E ASPIRAZIONI
È LA CAPACITÀ DI RICONOSCERE GLI OGGETTI DELLA NATURA E LE LORO CARATTERISTICHE
È LA CAPACITÀ DI RIFLETTERE SULLE QUESTIONI FONDAMENTALI CONCERNENTI L'ESISTENZA