Algor Cards

Il sistema educativo italiano

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'istruzione in Italia è garantita dalla Costituzione e soggetta a riforme continue. L'obbligo scolastico si estende fino ai 18 anni, con diritto-dovere di istruzione e formazione. La formazione del personale docente è cruciale, con aggiornamenti e nuovi percorsi incentivati per garantire un'educazione di qualità.

Il Diritto all'Istruzione e l'Obbligo Scolastico nella Costituzione Italiana

La Costituzione Italiana, nel suo Articolo 34, afferma il principio fondamentale secondo cui l'istruzione è accessibile a tutti i cittadini. L'istruzione di base, che comprende un ciclo di otto anni, è obbligatoria e gratuita per tutti i bambini e gli adolescenti residenti in Italia. Inoltre, la Costituzione garantisce ai soggetti dotati di capacità e merito, anche se sprovvisti di risorse economiche, la possibilità di accedere ai livelli più elevati dell'educazione. Per rendere effettivo questo diritto, lo Stato prevede aiuti finanziari come borse di studio e sussidi, che vengono assegnati in base al merito attraverso procedure concorsuali.
Aula scolastica luminosa con lavagna verde, banco insegnante con libri e mela, banchi ordinati, finestre aperte e pianta verde.

L'Evoluzione della Normativa sull'Obbligo Scolastico

La legislazione italiana in materia di istruzione ha subito importanti aggiornamenti per rispondere alle esigenze formative del contesto moderno. Il Decreto Legislativo 76/2005, emanato in seguito alla riforma Moratti, ha introdotto il concetto di "diritto-dovere" all'istruzione e alla formazione, sostituendo il precedente obbligo scolastico. La Legge 296/2006 ha poi esteso l'obbligo di istruzione fino a dieci anni, con l'intento di assicurare che ogni individuo possa ottenere un diploma di istruzione secondaria superiore o una qualifica professionale entro il compimento del diciottesimo anno di età. Il Decreto Ministeriale 139/2007 ha definito le modalità di adempimento dell'obbligo di istruzione, includendo l'acquisizione delle competenze chiave per la cittadinanza al termine del percorso obbligatorio.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

L'articolo ______ dell'ordinamento fondamentale italiano stabilisce che l'educazione è fruibile da ogni individuo.

34

01

La formazione primaria in Italia, che si estende per un periodo di ______ anni, è obbligatoria e non comporta costi.

otto

02

La ______ Italiana assicura che anche chi non dispone di mezzi finanziari possa raggiungere gradi superiori di istruzione.

Costituzione

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave