Policleto di Argo, scultore del V secolo a.C., ha segnato l'arte classica greca con il suo canone di proporzioni. Opere come il Doriforo e il Diadumeno dimostrano il suo studio dell'equilibrio e dell'armonia corporea, influenzando la scultura classica e artisti come Fidia.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ a.C., il ______ ______ divenne un'icona dell'arte classica greca grazie alle sue sculture che bilanciavano movimento e quiete.
Clicca per vedere la risposta
2
Teoria proporzioni Policleto
Clicca per vedere la risposta
3
Doriforo: periodo di realizzazione
Clicca per vedere la risposta
4
Posa contrapposta
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______, creato intorno al ______ a.C., è un'importante opera di ______, che mostra un giovane atleta mentre si lega il ______ della vittoria intorno al capo.
Clicca per vedere la risposta
6
Identità di Fidia
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche innovazioni di Fidia
Clicca per vedere la risposta
8
Conservazione opere di Fidia
Clicca per vedere la risposta
9
L'opera perduta di ______, l'Apollo Parnopio, era originariamente realizzata in ______ dorato.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Rinascimento fiorentino
Vedi documentoArte
L'arte moderna e le sue influenze
Vedi documentoArte
L'arte nel Rinascimento e nel Barocco
Vedi documentoArte
Il Futurismo
Vedi documento