L'arte gotica, nata nella Francia del XII secolo, si diffonde in Europa influenzando architettura, pittura e scultura. Caratterizzata da innovazioni come l'uso della luce e spazi ampi, trova espressione in opere come l'Abbazia di Saint-Denis e la Basilica di San Francesco ad Assisi.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Consolidamento monarchie nazionali XII-XIII secolo
Clicca per vedere la risposta
2
Autonomia politica città-stato italiane
Clicca per vedere la risposta
3
Cambio dinastico in Sicilia: Normanni a Svevi
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, Luigi VII di Francia partecipa alla ______ Crociata, influenzando le relazioni tra Occidente e Oriente.
Clicca per vedere la risposta
5
La Crociata contro i Catari, nota come Crociata ______, inizia nel sud della Francia nel ______.
Clicca per vedere la risposta
6
I Francescani sono stati fondati da ______ nel ______, mentre i Domenicani da ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Carestia inizio XIV secolo
Clicca per vedere la risposta
8
Guerra dei Cent'anni
Clicca per vedere la risposta
9
Peste nera 1348
Clicca per vedere la risposta
10
Lo stile gotico si è diffuso in Europa durante i secoli ______ e ______, rimanendo popolare fino al ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
11
I ______ cistercensi preferivano uno stile architettonico più semplice e rigoroso, nonostante l'adozione di alcuni elementi gotici.
Clicca per vedere la risposta
12
Nel ______ secolo, ______ ha rivoluzionato la pittura con tecniche che esprimevano spazio, volume ed emozioni in modo più vero.
Clicca per vedere la risposta
13
Ruolo di Suger nella promozione dell'arte gotica
Clicca per vedere la risposta
14
Contrasto tra Suger e Bernardo di Chiaravalle
Clicca per vedere la risposta
15
Filosofia di vita monastica secondo Bernardo di Chiaravalle
Clicca per vedere la risposta
16
Gli ordini mendicanti, in particolare i ______, hanno portato elementi del Gotico ______ in Italia.
Clicca per vedere la risposta
17
La Basilica di ______ ad ______ è un esempio di come il Gotico francese sia stato reinterpretato in Italia.
Clicca per vedere la risposta
18
Il ______ di ______ è un altro esempio dell'adattamento dello stile gotico al contesto italiano.
Clicca per vedere la risposta
19
Nell'architettura gotica italiana, si nota un'integrazione di elementi ______ e un dialogo con la tradizione ______ preesistente.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Le Opere di Botticelli e il loro Contesto Culturale
Vedi documentoArte
Cimabue, pittore fiorentino del XIII secolo
Vedi documentoArte
Origini e Sviluppo della Scultura Greca Arcaica
Vedi documentoArte
La Creazione del David di Michelangelo e il Suo Simbolismo Politico
Vedi documento