Il Verismo di Giovanni Verga in 'Vita dei Campi' rivela la vita rurale siciliana, con personaggi marginali e dinamiche di amore e interesse economico. La tecnica narrativa e l'uso del linguaggio riflettono la realtà sociale dell'epoca.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Tecnica narrativa di Verga
Clicca per vedere la risposta
2
Temi principali in 'Vita dei Campi'
Clicca per vedere la risposta
3
Esempi di novelle in 'Vita dei Campi'
Clicca per vedere la risposta
4
In 'La Lupa', il ______ incontrollabile della protagonista causa la sua ______.
Clicca per vedere la risposta
5
In '______ rusticana', l'amore ______ innesca una catena di vendetta e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Le decisioni su chi sposare sono spesso basate su ______ di ______ economica.
Clicca per vedere la risposta
7
'Jeli il ______' evidenzia come la ______ sociale possa condurre a gesti estremi.
Clicca per vedere la risposta
8
Personaggi ostracizzati
Clicca per vedere la risposta
9
Simbolismo della lotta per l'esistenza
Clicca per vedere la risposta
10
L'______ si manifesta quando superstizioni e pregiudizi vengono accettati come ______ ______, come dimostra il caso di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Discorso indiretto libero in Verga
Clicca per vedere la risposta
12
Riflessione del parlato popolare siciliano
Clicca per vedere la risposta
13
Verga mira a una narrazione che funga da "documento ______", analizzando le passioni e gli eventi con un metodo quasi ______.
Clicca per vedere la risposta
14
L'obiettivo dell'arte ______ è rivelare la verità sulle condizioni umane, facendo sembrare il racconto un evento ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La genesi dell'ossessione: Stefano Roi e il colombre
Vedi documentoLetteratura Italiana
Natalia Ginzburg e la sua infanzia e adolescenza
Vedi documentoLetteratura Italiana
Elio Vittorini: Un Poliedrico Organizzatore di Cultura
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Epopea di Enea: Da Troia a Fondatore di Roma
Vedi documento