L'arte bizantina, sviluppatasi dal IV al XV secolo, è celebre per la sua architettura e i mosaici carichi di simbolismo religioso. Opere come la Chiesa di Santa Sofia e i mosaici di Ravenna, come quelli del Mausoleo di Galla Placidia e della Basilica di San Vitale, evidenziano la fusione tra potere spirituale e terreno.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La divisione dell'______ ______ avvenne nell'anno ______, influenzando lo sviluppo dell'arte bizantina.
Clicca per vedere la risposta
2
L'epoca d'oro dell'arte bizantina si verificò durante il regno di ______ I, tra il ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La ______ di ______ ______ è un esempio emblematico dell'architettura bizantina del tempo di Giustiniano I.
Clicca per vedere la risposta
4
Le grandi ______ e gli interni decorati con ______ sono caratteristiche distintive dell'architettura bizantina.
Clicca per vedere la risposta
5
I mosaici bizantini spesso utilizzavano l'______ per creare giochi di ______ e sensazione di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Fondatore di Santa Sofia
Clicca per vedere la risposta
7
Significato dedicazione Santa Sofia
Clicca per vedere la risposta
8
Innovazione architettonica di Santa Sofia
Clicca per vedere la risposta
9
Le figure nei mosaici bizantini sono spesso illustrate in posa ______ e ______ per enfatizzare la loro essenza ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
I mosaici nella basilica di ______ avevano lo scopo di istruire i credenti e di mostrare visivamente la ______ bizantina, usando la ______ come simbolo del divino.
Clicca per vedere la risposta
11
Ravenna: ruolo storico
Clicca per vedere la risposta
12
Mausoleo di Galla Placidia: data di costruzione
Clicca per vedere la risposta
13
Simbolismo dei mosaici nel Mausoleo
Clicca per vedere la risposta
14
La Basilica di ______ Nuovo si trova a ______ ed è stata costruita in origine per il culto ______ da ______ il Grande nel ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
15
Data di consacrazione della Basilica di San Vitale
Clicca per vedere la risposta
16
Rappresentazione imperiale nei mosaici di San Vitale
Clicca per vedere la risposta
Arte
I Capolavori di Michelangelo
Vedi documentoArte
Vita e opere di Salvador Dalí, maestro del surrealismo
Vedi documentoArte
L'Espressionismo: Origini e Caratteristiche
Vedi documentoArte
Michelangelo Buonarroti: Il Genio del Rinascimento alla Ricerca della Perfezione
Vedi documento