La moltiplicazione è un'operazione aritmetica fondamentale che permette di sommare ripetutamente addendi uguali. Scopri le sue proprietà, come la commutatività e l'associatività, e impara a eseguire la moltiplicazione in colonna, anche con numeri decimali. La sottrazione, operazione inversa dell'addizione, viene anche esplorata per completare la comprensione delle operazioni aritmetiche di base.
Mostra di più
La moltiplicazione è un'operazione aritmetica che consente di calcolare la somma di più addendi uguali in modo rapido e efficiente
Commutatività
La proprietà commutativa della moltiplicazione stabilisce che l'ordine dei fattori non altera il prodotto
Associatività
La proprietà associativa della moltiplicazione indica che il modo in cui si raggruppano i fattori non influisce sul prodotto finale
Elemento neutro e legge di annullamento del prodotto
L'elemento neutro della moltiplicazione è il numero 1, mentre la legge di annullamento del prodotto afferma che il prodotto di due fattori è zero se e solo se almeno uno dei due fattori è zero
La moltiplicazione in colonna è una tecnica utilizzata per calcolare il prodotto di numeri composti da più cifre, mentre esistono regole pratiche per semplificare la moltiplicazione per 10, 100, 1000, ecc
La sottrazione è l'operazione aritmetica che determina la differenza tra un minuendo e un sottraendo
Proprietà
La sottrazione rappresenta l'operazione inversa dell'addizione
Relazione con l'Addizione
La differenza tra due numeri è il numero che, se addizionato al sottraendo, restituisce il minuendo
Per eseguire la sottrazione in colonna, si allineano minuendo e sottraendo e si procede sottraendo a partire dalle cifre più a destra