Algor Cards

Equazioni e loro concetti fondamentali

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le equazioni sono uguaglianze matematiche che legano espressioni algebriche e incognite. Scopri come risolvere equazioni lineari, determinate, indeterminate e impossibili, applicando principi di equivalenza e regole di trasporto e semplificazione. Impara a verificare la correttezza delle soluzioni trovate.

Concetti Fondamentali delle Equazioni

Le equazioni sono uguaglianze matematiche che stabiliscono una relazione tra due espressioni algebriche contenenti una o più variabili, dette incognite. L'obiettivo è trovare i valori delle incognite che rendono vera l'uguaglianza. Un'identità è un tipo speciale di equazione che rimane valida per qualsiasi valore attribuito alle incognite, come nell'esempio 2a + a = 3a. Al contrario, un'equazione condizionale, come 3x = 2x + 1, è vera solo per specifici valori delle incognite, in questo caso x = 1. Il grado di un'equazione, definito dal massimo esponente dell'incognita, è fondamentale per determinare il numero di soluzioni possibili: un'equazione di primo grado ha una sola soluzione, un'equazione di secondo grado ne può avere al massimo due, e così via per gradi superiori.
Bilancia a due piatti dorati con oggetti geometrici colorati in equilibrio, riflessi su sfondo neutro.

Classificazione e Risoluzione delle Equazioni

Le equazioni si classificano in base al grado e alla struttura. Le equazioni lineari o di primo grado con una sola incognita, che non compare al denominatore, sono le più semplici. La forma generale di un'equazione lineare è ax + b = 0, dove a e b sono numeri reali con a non nullo. Un'equazione è detta determinata se ammette una unica soluzione, indeterminata se ne ammette infinite, e impossibile se non ne ammette nessuna. Ad esempio, l'equazione 3x = 6 è determinata con soluzione x = 2; l'equazione 0x = 0 è indeterminata; e l'equazione 0x = 2 è impossibile, poiché nessun valore di x può soddisfare tale uguaglianza.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Le ______ sono uguaglianze che stabiliscono una relazione tra due espressioni contenenti variabili, note come ______.

equazioni

incognite

01

Un esempio di identità è 2a + a = 3a, mentre 3x = 2x + 1 è un'equazione ______ vera solo per x = ______.

condizionale

1

02

Il ______ di un'equazione, dato dal massimo esponente dell'incognita, indica il numero massimo di ______ possibili.

grado

soluzioni

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave