Le frazioni sono espressioni matematiche che rappresentano parti di un intero, utilizzando un numeratore e un denominatore. Scopri come sommare, sottrarre, moltiplicare e dividere frazioni, oltre a comprendere concetti come frazioni equivalenti e la proprietà invariantiva. Impara anche come gestire le potenze di frazioni e le relative proprietà per semplificare i calcoli.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di frazione
Clicca per vedere la risposta
2
Frazioni proprie
Clicca per vedere la risposta
3
Frazioni improprie e apparenti
Clicca per vedere la risposta
4
Due frazioni si dicono ______ se rappresentano lo stesso ______ nonostante differiscano nei numeratori e denominatori.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ invariantiva stabilisce che moltiplicando o dividendo sia il numeratore che il denominatore di una frazione per lo stesso numero non nullo si mantiene l'______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il principio di moltiplicare o dividere numeratore e denominatore per lo stesso numero aiuta a ______ le frazioni o a trovare un ______ ______ per facilitare addizioni e sottrazioni.
Clicca per vedere la risposta
7
Semplificazione post-operazione
Clicca per vedere la risposta
8
Proprietà invariantiva
Clicca per vedere la risposta
9
Operazioni con stesso denominatore
Clicca per vedere la risposta
10
Per ______ due frazioni, si moltiplicano i ______ tra loro e i ______ tra loro.
Clicca per vedere la risposta
11
Elevazione a potenza zero di una frazione
Clicca per vedere la risposta
12
Applicazione proprietà potenze a frazioni
Clicca per vedere la risposta
13
Semplificazione frazioni prima di elevare a potenza
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Concetti fondamentali delle disequazioni in due variabili
Vedi documentoMatematica
La natura e le fasi dell'indagine statistica
Vedi documentoMatematica
La natura e l'importanza di Pi greco
Vedi documentoMatematica
Il concetto di funzione nella matematica
Vedi documento